IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Sandro Giovannini Archive
-
Immersi nelle ragioni del caos…
Posted on 11 mar '14 | Nessun commentoCerto… le ragioni. Non si può credere, ragionevolmente, che non esistano ragioni per questo caos. Immersi come siamo, probabilmente, nei prodromi della terza guerra mondiale, della cui realtà non ci siamo neanche accorti per le inaudite forme di scontro che […] -
Giovanni Sessa. La meraviglia del nulla…
Posted on 4 mar '14 | 2 commentiFin dalla prima lettura ancora in bozze del testo di Sessa su Emo, ho valutato importante sia la scelta di una monografia esaustiva sul filosofo veneto, sia il possibile impatto che un libro di tale rigore e coraggio, avrebbe potuto […] -
Alessandro Guzzi.
Il pittore che non dice, non occulta ma dà segno…Posted on 8 mag '13 | 3 commentiProprio negli anni decisivi, si può credere non in una verità unica nella sua ultimità, come una riversata computistica da cancelleria, ma in una verità unica verso una suprema finzione, ovvero in quella consapevolezza diffusa ma non lacerata non inconsistente, […] -
Nuova Oggettività: lo stato attuale dei lavori. “Per quale motivo Israele può avere 400 testate atomiche e l’Iran nessuna?” Con sottotitolo: “l’impero interiore”…
Posted on 23 apr '13 | Nessun commentoIl movimento di pensiero della “Nuova Oggettività, popolo, partecipazione destino” si è formato nel 2010 sulla spinta di un’esigenza diffusamente sentita, sia in ambienti accademici che più ampiamente creativi, di reazione al degrado complessivo della nostra qualità di vita relazionale. […] -
Miro Renzaglia. A spese mie…
Posted on 5 mar '13 | Nessun commentoUN DESIDERIO SFRENATO DI PUREZZA Sandro Giovannini “Dokimasìa”: tecnica che insegna il metodo più sicuro per esperimentare (magari sui metalli…). Come se fosse possibile seguire un metodo nell’esperimentare “parole”. È possibile? Miro addirittura sostiene che il nunc è una sorta […] -
Nuova Oggettività/2. Perché Israele può avere 400 testate atomiche e l’Iran nessuna?
Posted on 27 nov '12 | 1 commentoLa NUOVA OGGETTIVITÀ, movimento di pensiero operante da circa 2 anni e che ha anche realizzato un libro-manifesto nel 2011 con la firma di oltre 150 intellettuali e la partecipazione scritta, su varie tematiche, di oltre 90 testi autorali, presenta […] -
Nuova Oggettività. Il blog “Perché N.O.?”
Posted on 29 nov '11 | Nessun commentoDal 15 ottobre Il libro-manifesto per una Nuova Oggettività, popolo partecipazione destino, può essere prenotato a 15 Euro presso la libreria online:www.antichilibrionline.com / mail: libreriapandora@gmail.co / tel/fax: 0732-22882 della Libreria Pandora, Piazza Fratelli Rosselli, 5 – 60044 – Fabriano (AN). Pagamenti : Contrassegno, Paypal, […] -
Manifesto Heliopolis. Poema corale
Posted on 18 ott '11 | Nessun commentoIl testo di Miro Renzaglia che segue è contenuto nel Libro-Manifesto “Per una nuova oggettività. Popolo, partecipazione, destino” curato da Sandro Giovannini per la Heliopolis Edizioni. Da oggi nelle librerie. La redazione UN ALTRO LINGUAGGIO È POSSIBILE POEMA CORALE miro […] -
Manifesto Heliopolis. Ci siamo…
Posted on 11 ott '11 | Nessun commentoDopo averne parlato più volte, dal 15 ottobre Il libro-manifesto per una Nuova Oggettività, popolo partecipazione destino, può essere prenotato a 15 Euro presso la libreria online: www.antichilibrionline.com / mail: libreriapandora@gmail.co / tel/fax: 0732-22882 della Libreria Pandora, Piazza Fratelli Rosselli, 5 […] -
Manifesto Heliopolis. Una nuova oggettività
Posted on 26 set '11 | Nessun commentoSarà disponibile entro breve, il libro-manifesto edito dalla Heliopolis Edizioni e curato da Sandro Giovannini, di cui più volte, su Fondo, abbiamo discusso. Di seguito la nota programmatica del curatore. La redazione Libro-manifesto Per una nuova oggettività popolo, partecipazione, destino […]