IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
- I never ever dreamt that we might have been from inside the an excellent relationship with my personal latest lover however, here we have been!
- 5. Most of the courtship period is actually virtual
- Candidature spontanee : comment faire afin que ca fonctionne ?
- Diversified Gurgaon Woman Escorts Characteristics Manifold getting Sensual Explorers
- Secrets Manager makes you store text message from the encrypted wonders study percentage of a secret
Radiografia di uno sfacelo
Nietzsche Archive
-
Diabolik, il nichilista. 50 anni fa…
Posted on 23 gen '12 | 2 commentiL’articolo che segue è stato pubblicato venerdì scorso, 20 gennaio, sul settimanale Altri. La redazione DIABOLIK IL NICHILISTA miro renzaglia Non gli importa dei soldi. Non gli importa dei gioielli. Ha rubato miliardi di dollari e montagne di preziosi. Non […] -
Jim Morrison. 40 anni dopo /1
Posted on 27 giu '11 | Nessun commentoL’articolo che segue è stato pubblicato venerdì scorso, 23 giugno, sul settimanale Gli Altri. La redazione . LA LUCERTOLA BRUCIA ANCORA miro renzaglia Bello, era bello. Di una bellezza apollinea. Guardatelo con la barba: non vi sembra un poeta greco? […] -
Norme sacrali dell’arianesimo arcaico
Posted on 10 gen '11 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti Ogni tanto, qua e là, nell’orizzonte desertico dell’Occidente che muore, si affacciano schegge di un passato tradito e rinnegato dalla società progressista: è stato il caso, qualche anno fa, della Nietzsche-Renaissance, oppure del rilancio della sapienza greca […] -
Il “dunque” cartesiano e il divenire
Posted on 24 mag '10 | Nessun commentoAlessandro Cappelletti L’Architetto: Come ora stai senza dubbio. Intuendo, l’anomalia è sistemica e crea pericolose fluttuazioni anche nelle più semplici equazioni. Neo: La scelta… Il problema è la scelta… Matrix Reloaded L’era moderna della filosofia nasce con il famoso assunto […] -
Il ribelle postmoderno. Occasione o sconfitta?
Posted on 1 mar '10 | Nessun commentoMassimo Ilardi – Miro Renzaglia Giovedì 25 febbraio, il Secolo d’Italia ha pubblicato la recensione di Miro Renzaglia del libro curato da Massimo Ilardi, Il Potere delle minoranze. Sabato 27, sempre sulle stesse pagine, Ilardi, professore di sociologia urbana all’Università […] -
E(x)migrazione?
Posted on 22 feb '10 | Nessun commentoStefano Vaj Il recente trasferimento all’estero, a tempo indeterminato, di un giovane amico che ha la sfortuna di fare il ricercatore mi ha ricordato una volta di più l’orgoglio commosso, le ammonizioni celebratorie ed altisonanti con cui la retorica immigrazionista […] -
Intervista a Miro Renzaglia
Posted on 15 feb '10 | Nessun commentoAugusto INTERVISTA MIRO RENZAGLIA L’AVGVSTO è movimento universitario d’avanguardia culturale. L’intervista che segue è stata rilasciata per il loro sito. La redazione Cominciamo con una domanda complessa. Che cos’è stato sinteticamente il Fascismo, in che modo il suo insegnamento può […] -
Nietzsche. L’anticristiano
Posted on 1 giu '09 | Nessun commentoAlessandro Cavallini Per anni hanno cercato di nascondercelo, ma la carica trasgressiva del suo pensiero è talmente forte che niente e nessuno può tentare di resistervi. Le sue opere, ormai scritte più di due secoli fa, sono ancora attuali e […] -
L’oasi del gioco
Posted on 4 ago '08 | 5 commentiFrancesco Boco -
Bene o male, al di là…
Posted on 20 mag '08 | Nessun commentoFrancesco Boco