IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Luca Leonello Rimbotti Archive
-
Noi primitivi e “l’altro”
Posted on 24 gen '11 | 1 commentoLuca Leonello Rimbotti Il pregiudizio egualitario neo-illuminista ci costringe da tempo a evitare la categoria “Altro”, quasi si trattasse di una parolaccia. Nessuno, per il bravo progressista, è mai un “altro”. Che diamine, siamo tutti uguali! La scienza strutturalista aveva […] -
Norme sacrali dell’arianesimo arcaico
Posted on 10 gen '11 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti Ogni tanto, qua e là, nell’orizzonte desertico dell’Occidente che muore, si affacciano schegge di un passato tradito e rinnegato dalla società progressista: è stato il caso, qualche anno fa, della Nietzsche-Renaissance, oppure del rilancio della sapienza greca […] -
Lorenzo Viani. Dall’anarchia al fascismo
Posted on 18 ott '10 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti Nel grande giro culturale di inizio Novecento c’è il seme di ogni rinnovamento politico e sociale: sindacalismo rivoluzionario, sorelismo, repubblicanesimo, anarchismo, socialismo nazionale, fino al simbolismo, al futurismo, all’idealismo. Un formidabile bacino d’infusione che leggeva la modernità […] -
La rivoluzione corporativa
Posted on 6 set '10 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti Se per decenni la storiografia antifascista si era divertita a ridicolizzare il corporativismo fascista, riducendolo a mistificazione tutta teorica e priva di retroterra sociale, oggi le cose stanno diversamente. Al Fascismo e al suo disegno di uno […] -
Intellettuali e fascismo. Chi sfruttava chi?
Posted on 31 ago '10 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti La questione è nota: il Fascismo fu tanto poco povero di cultura, che addirittura ne ebbe parecchie, e diversissime tra loro. Un vero “pluralismo totalitario”. Altro che “pensiero unico”! Fascisti erano e si dicevano i liberali di […] -
H. Deichelmann. Ho visto morire Königsberg
Posted on 2 ago '10 | 2 commentiLuca Leonello Rimbotti Il destino toccato alla città tedesca di Königsberg, antica capitale della Prussia Orientale, è il simbolo del tramonto del germanesimo ad Est ed anche di una certa idea di Europa. L’Europa delle nazioni, dei popoli, della cultura, […] -
Peter Fritzsche. Vita e morte del III Reich
Posted on 26 lug '10 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti La storia “minore”, quella fatta dai documenti privati, lettere, diari, conversazioni: ciò che non compare nella storiografia “alta”, istituzionale, politica, ma che possiede ugualmente una grande importanza perchè reca la voce della gente comune. E dunque ci […]