IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Jim Morrison Archive
-
Luca Leonello Rimbotti. Jim Morrison – Wotan in Rock
Posted on 27 apr '21 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti Jim Morrison. Wotan in Rock Edizioni Castel Negrino Collana Pre-Testi pag. 145 euro 14,15 dalla INTRODUZIONE Diciamo chiaramente che non esiste personaggio pubblico di qualche rilievo mondiale che più di Jim Morrison abbia incarnato la figura del […] -
Susanna Dolci – Patti Smith. Tra Rimbaud e San Francesco
Posted on 2 apr '21 | Nessun commentoSusanna Dolci Patti Smith. Tra Susanna e San Francesco Edizioni Castel Negrino, 2021 pag. 148 euro 14,50 dall’INTRODUZIONE Long Island. Lei è Patricia Lee Smith, arrivata con la bufera di neve del 30 dicembre 1946 nel North […] -
Miro Renzaglia. La parola a Ezra Pound…
Posted on 20 apr '16 | Nessun commentoNell’etimologia latina, il termine persona indica la maschera teatrale che veniva indossata dagli attori per-sonare (per intensificare) la propria voce e farla ascoltare anche agli spettatori più lontani dal palcoscenico. Da qui, è derivato l’uso di chiamare persona tutti gli […] -
Jim Morrison. 40 anni dopo /1
Posted on 27 giu '11 | Nessun commentoL’articolo che segue è stato pubblicato venerdì scorso, 23 giugno, sul settimanale Gli Altri. La redazione . LA LUCERTOLA BRUCIA ANCORA miro renzaglia Bello, era bello. Di una bellezza apollinea. Guardatelo con la barba: non vi sembra un poeta greco? […] -
Jim Morrison. 40 anni dopo /2
Posted on 27 giu '11 | Nessun commentoC’era del talento, in Jim Morrison. Più da poeta e da performer che da cantante, ma quando muori dalla voglia di andare in scena, e di farti ascoltare-accettare-amare, una cosa così diventa un dettaglio. C’era il desiderio prepotente di affermarsi, […] -
La “maledizione” della J27
Posted on 7 mar '11 | Nessun commentoFederico Zamboni .Una vecchia storia. Oppure, se si preferisce, una vecchia leggenda. Di quelle che però sono dure a morire e con l’andare del tempo, anzi, si caricano di ulteriore suggestione. Sembra persino logico, in fondo. Se nessuno si dimostra […] -
Ti piace questo disco? Che domanda è?
Posted on 3 gen '11 | Nessun commentoFederico Zamboni .Volete bene alla musica? Smettete di comprarla, almeno per un po’. Oppure no: continuate a comprarla, ma smettete di rincorrere le novità. Che oltretutto lo sono, sempre più spesso, solo di nome e non di fatto. Smettete di […]