IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
- 8 Casual Dating Regulations You Don’t Understand You want But really
- Heteronormativity as well as tells us exactly how all of our dating should works
- This was a good Hotwife big date, in which each party understood probably whatever they need out of one another; no strings affixed intercourse
- 10 Signs That the Catalytic Convertor is A deep failing
- Secret Signals: How Some men Cruise getting Gender
Radiografia di uno sfacelo
Ivan Buttignon Archive
-
25 aprile. Festeggiare tutti? Sì, ma cosa?
Posted on 24 apr '12 | Nessun commento25 aprile 1945. Oltreoceano, a San Francisco, cinquanta stati fondano l’Organizzazione delle Nazioni Unite. Nel Continente, truppe americane e sovietiche si ricongiungono sul fiume Elba, separando la Germania in due. In Italia, i Partigiani liberano Milano e Torino dall’occupazione tedesca. […] -
Bontempelli. Il fascismo di “900”
Posted on 6 feb '12 | Nessun commentoI movimenti che gravitano attorno alla cultura del Regime si esprimono generalmente a colpi di riviste. Riviste che danno colore al panorama culturale del Ventennio incoraggiando la dialettica intellettuale. Tra queste la più provocatoria sembra essere “900”, in buona compagnia […] -
Il viaggio a Strapaese. Tra sinistra e tradizione…
Posted on 16 gen '12 | 1 commento“Strapaese” è quel movimento politico-culturale che nasce formalmente il 15 luglio ’26 dalle colonne della rivista “Il Selvaggio” ma sostanzialmente in corrispondenza alla fondazione di questo giornale nel luglio del ‘24. A metà strada quindi tra il sequestro Matteotti – […] -
La rivoluzione fascista secondo Bottai
Posted on 10 gen '12 | Nessun commentoNoi non abbiamo il potere perché abbiamo fatto la rivoluzione, ma abbiamo il potere perché dobbiamo fare la rivoluzione. G. Bottai Classe 1895, romano, formazione classica e mazziniana, si laurea in legge ma è appassionato di poesia e di letteratura. […] -
Ivan Buttignon. Il verde e il nero
Posted on 9 mag '11 | 1 commentoQui giace Orco Bisorco Che morì da cinghiale Per non diventar porco Mino Maccari Mi ero già imbattuto in Ivan Buttignon nel recente passato per aver letto un suo saggio, Compagno Duce, in cui sondava e raccontava quel coacervo d’idee, […] -
Ivan Buttignon. Compagno Duce
Posted on 1 feb '10 | Nessun commentoMario Grossi In Italia, compagni, c’era un solo socialista capace di guidare il popolo alla rivoluzione: Mussolini. Ebbene, voi lo avete perduto e non siete capaci di ricuperarlo! Lenin Predappio è una cittadina della Romagna a tutti nota per aver […]