IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Fondo il magazine Archive
-
Abbiamo dialogato con i fascisti… E allora?
Posted on 3 giu '14 | Nessun commentoL’articolo che segue è stato ripreso del sito online del settimanale “Altri” (LEGGI QUI). Al termine dell’esperienza del periodico, Andrea Colombo spiega le ragioni del dialogo con i “fascisti” avvenuto su quelle pagine, infrangendo il tabù dei tabù: quello della […] -
Enrico Berlinguer, trent’anni dopo
Un video di Alessandro Carbone…Posted on 23 mag '14 | Nessun commentoIl video, realizzato da Alessandro Carbone, è stato proiettato a Genova il 13 maggio, in occasione della presentazione nazionale del volume collettaneo “Prospettiva Berlinguer – Sguardi trasversali sul leader comunista” (Safarà Editore, 2014, € 14,00 – CLICCA QUI) a cura di Ivan Buttignon e […] -
La truffa del signoraggio
spiegata da lor signori medesimi…Posted on 23 mag '14 | Nessun commentoL’articolo che segue è ripreso dal sito ufficiale della Banca d’Italia (LEGGI QUI). Il passaggio saliente che spiega l’inghippo in vigore ai danni degli Stati e dei popoli è quello da noi sottolineato in ROSSO nel corpo del testo stesso. […] -
Io, castrista che non sono altro…
A Cuba, con luz propia…Posted on 22 mag '14 | Nessun commentoQuello che segue è il diario del mio viaggio a Cuba nel 2007. Già postato nel mio vecchio blog, all’indomani del mio ritorno in Italia, ho deciso di riproporlo dopo che La Nuova Alabarda (vedi QUI l’articolo di ieri) ha […] -
Prospettiva Berlinguer. Intervista a Ivan Buttignon
Posted on 20 mag '14 | 1 commentoA parte la ricorrenza del trentennale della morte, cosa ti ha spinto a pubblicare questa miscellanea? La ricorrenza è solo lo status belli. Il motivo è la simpatia – nel senso più etimologico del termine – che provo nei confronti […] -
PROSPETTIVA BERLINGUER
L’INCIPIT DELL’INTERVENTO DI MIRO RENZAGLIA…Posted on 12 mag '14 | 1 commentoQuello che segue è l’incipit dell’intervento di Miro Renzaglia nel volume collettaneo “Prospettiva Berlinguer – Sguardi trasversali sul leader comunista” (Safarà Editore, 2014, € 14,00 – CLICCA QUI) a cura di Ivan Buttignon e con interventi di Pietro Folena, Nicola Tranfaglia, Leonardo Raito, Miro Renzaglia, Luciano […] -
Emanuel Swedenborg. L’erudito veggente…
Posted on 10 mag '14 | Nessun commentoNel 1744, Emanuel Swedenborg aveva cinquantasei anni, ed era considerato uno degli uomini più dotti dell’epoca. Laureato in filosofia, inventore, appassionato di meccanica, studioso di chimica, ottica, astronomia e geologia, aveva progettato sottomarini, mulini e persino strumenti musicali. Conosceva alla […] -
Prospettiva Berlinguer. Un libro collettaneo sul leader comunista a trent’anni dalla scomparsa…
Posted on 23 apr '14 | 1 commentoQuello che segue è l’incipit della prefazione di Giovanni Fasanella al volume collettaneo “Prospettiva Berlinguer – Sguardi trasversali sul leader comunista” (Safarà Editore, 2014, € 14,00 – CLICCA QUI) a cura di Ivan Buttignon e con interventi di Pietro Folena, Nicola Tranfaglia, […] -
Sandro Giovannini …come vacuità e destino
Mitizzazione esogena del fascismo…Posted on 28 mar '14 | Nessun commentoQuello che segue è uno dei capitoli del libro “…come vacuità e destino”, scritto da Sandro Giovannini per la Heliopolis Edizioni, 2014 [clicca QUI]. La redazione MITIZZAZIONE ESOGENA DEL FASCISMO a Miro Renzaglia Basta aggirarsi, anche distrattamente, in una delle […]