IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Arba Archive
-
Van der Capellen, Ceracchi e le statue contese
Posted on 29 mar '11 | Nessun commentoSvegliarsi nei Paesi Bassi dopo più di 200 anni, ricordandosi di aver ordinato ad un artista romano intorno al 1785 (e pagato) un gruppo statuario composto da 4 opere ed accorgersi di non averlo mai ricevuto è indubbiamente un fatto […] -
150° dell’Unità. W l’Italia
Posted on 18 mar '11 | Nessun commentoIl Fondo In occazione del 150° anniversario della Unità d’Italia, Il Fondo ha rivolto ad alcuni amici e collaboratori quattro domande sui suoi significati salienti. Al forum hanno partecipato: Arba (opinionista), Angela Azzaro (giornalista), Giorgio Ballario (scrittore), Mario Bortoluzzi (musicista), […] -
Unità d’Italia. E’ Garibaldi la vera star
Posted on 7 mar '11 | 5 commentiArba La nazione Italia viene considerata una democrazia difficile ma per un qualche oscurissimo motivo è un paese che, nonostante guerre, miserie e divisioni, ha tenuto per 150 anni. Questa sensazione di trovarmi in un luogo miracolato mi spinge irrefrenabilmente, […] -
Karl May e i cow boy che piacevano a Hitler
Posted on 21 feb '11 | Nessun commentoArba Winnetou, il fiero capo tribù Mescalero Apache delle storie di Karl Friedrich May (25 febbraio 1842 – 30 marzo 1912) e Old Shatterhand, un cowboy tedesco (l’alter ego di May), hanno sicuramente influenzato i figli di molte “tribù europee”. […] -
No Sex Week. Se questa è una soluzione…
Posted on 14 feb '11 | Nessun commentoArba La senatrice belga Marleen Temmerman del “Socialistische Partij. Anders” (Partito Socialista.Diverso) ha invitato recentemente i belgi a non fare sesso fino a che in Belgio non si arriverà alla formazione di un nuovo Governo. Secondo la Temmerman, anche i […] -
In moto. Quando ”piegare” non è una resa
Posted on 7 feb '11 | Nessun commentoArba Una delle delizie nel guidare la motocicletta è quella di sentirsi un’entità unica con la stessa. Momenti da sogno. Poi, di avere una potenza a volte indicibile e sempre a disposizione fra le gambe e di riuscire a domarla, […] -
Die Brücke. Il ponte dell’Hitlerjugend
Posted on 31 gen '11 | 2 commentiArba .Sette sedicenni tedeschi ed un ponte contro l’esercito americano. Die Brücke, (Il ponte), é un racconto di Gregor Dorfmeister, che si firma Manfred Gregor, pubblicato nel 1959 e sul quale il regista austriaco nel 1959 si basò per girare […] -
Mata Hari. Una spia?
Posted on 17 gen '11 | Nessun commentoArba La morte è il nulla; anche la vita. Morire, dormire, sognare, andarsene, significano così poco. E poco significa se accade oggi o domani, nel nostro letto o dopo una passeggiata. Tutto è illusione. Mata Hari – Ottobre 1917 – […] -
Marco Travaglio. Hate for dinner
Posted on 15 mar '10 | Nessun commentoArba Il vero identitario è lui: Marco Travaglio. Senza il programma Annozero, una parte del pubblico televisivo sarà indubbiamente in uno stato di mal celata “pace dei sensi”. Una delizia estatica la loro vita. Il susseguirsi dei giorni, il ticchettio […] -
Ma i talebani sono ebrei?
Posted on 1 mar '10 | Nessun commentoArba Le tattiche di guerra cambiano e si sviluppano incessantemente. Ultimamente, la ”caccia al nemico” è influenzata dall’impiego massiccio di droni, aerei senza pilota ovvero UAV – Unmanned aerial vehicles – con alta tecnologia militare. Israele ne è stato un […]