IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Antonio Pennacchi Archive
-
150° dell’Unità. W l’Italia
Posted on 18 mar '11 | Nessun commentoIl Fondo In occazione del 150° anniversario della Unità d’Italia, Il Fondo ha rivolto ad alcuni amici e collaboratori quattro domande sui suoi significati salienti. Al forum hanno partecipato: Arba (opinionista), Angela Azzaro (giornalista), Giorgio Ballario (scrittore), Mario Bortoluzzi (musicista), […] -
Secessioni Pontine
Posted on 14 feb '11 | 2 commentiAntonio Pennacchi A Terracina stanno incazzati come bestie, o almeno così dicono i giornali. Dice: “Ma tu credi ancora ai giornali?”. No, che c’entra, dalle parti mie lo sanno pure i ragazzini che sui giornali c’è sempre scritto un mare […] -
Martin Heidegger e i pupazzetti di Pablo Echaurren
Posted on 13 gen '11 | 1 commentoAntonio Pennacchi (con la collaborazione di Libera Marta Pennacchi) Dice: “Ma che significano quei pupazzetti di Echaurren?”. Ah, e lo chiedi a me? Cosa vuoi che ne sappia io? Io di arti figurative non capisco niente. Vado solo a “mi […] -
Antonio Pennacchi e il camerata Neandertal
Posted on 13 dic '10 | Nessun commentoMario Grossi Primo: Neandertal si scrive senza acca. Secondo: questo non è un libro vero, è solo un divertissement o – meglio ancora – un’incazzatura… A. Pennacchi Antonio Pennacchi, se non fosse che mi ricorda mio padre, lo denuncerei. Ogni […] -
Pennacchi “stregato”. L’intervista
Posted on 18 ott '10 | 1 commentoMario Grossi intervista Antonio Pennacchi In esclusiva per Il Fondo La redazione Adesso che le polemiche che sempre accompagnano i premi letterari si sono quietate e che gli incalliti critici a priori magari se lo sono letto, si può tornare […] -
Asse fasciocomunista Vendola-Fini?
Posted on 29 lug '10 | 1 commentoAnnalisa Terranova L’articolo che segue è stato pubblicato oggi, 29 luglio, sul Secolo d’Italia e fa riferimento all’editoriale di Giampaolo Pansa pubblicato su Libero, ieri. E’ proposto qui per gentile disponibilità dell’Autrice e della Direzione. La redazione FASCIOCOMUNISTA? NO, DEMOCRATICO […] -
Premio Strega. Vince Pennacchi, vince Canale, vince Mussolini… Ops…
Posted on 8 lug '10 | Nessun commentoLorenzo Alderani L’articolo che segue è stato pubblicato oggi, 8 luglio, sul settimanale Gli Altri, ed è qui ripreso per gentile disponibilità dell’Autore e della Direzione. La redazione STREGA: VINCE PENNACCHI QUANTI INVIDIOSI Lorenzo Alderani Sicuramente non è merito di […] -
Premio Strega. Deve vincere Pennacchi
Posted on 21 giu '10 | Nessun commentoAngela Azzaro A leggere la lista dei vincitori del premio Strega prima degli anni Novanta ti viene quasi da piangere. Flaiano, Pavese, Ginsburg, Levi, Ortese, Dessì. Ma potremmo andare avanti. Non all’infinito. A un certo punto qualcosa si rompe e […] -
Se l’avanguardia letteraria non abita più qua
Posted on 31 mag '10 | Nessun commentomiro renzaglia Perché il fenomeno delle avanguardie nasce “nostro” e si trasforma nei decenni in qualcosa di “loro”? Pochi giorni fa, [lo ricordavamo QUI], è morto Edoardo Sanguineti, poeta esimio della neo-avanguardia, del Gruppo 63, antologizzato in quei Novissimi (1961) […]