IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
- Searching for this topic? You can also must have a look at these types of photo galleries:
- Why rating applied that have young female with the TeenChat
- I worthy of your own friendship and i will remain ever thankful to own the like
- Management expense allege around credit, blog post petition section
- Companion services toledo ohio. Rating the current the latest and you may reputation
Radiografia di uno sfacelo
Angela Azzaro Archive
-
Quando vai a sbattere con la “Norma Sinistra”
Posted on 31 mar '11 | 3 commentiL’articolo che segue è la replica di Angela Azzaro all’azione di censura che la rivista alfabeta2 ha compiuto nei confronti del suo articolo e di cui Il Fondo ha dato già notizia QUI. E’ stato pubblicato oggi, 31 marzo, sul […] -
Storie di ordinaria censura liberale
Posted on 29 mar '11 | 3 commentiL’articolo che segue è stato pubblicato sabato scorso, 26 marzo, sul Secolo d’Italia. A seguire, l’articolo di Angela Azzaro censurato da alfabeta2. La redazione LASCIATE CHE LE IDEE SCORRANO LIBERE SENZA PIÙ GABBIE miro renzaglia Ma quale rivoluzione liberale. Ammesso […] -
150° dell’Unità. W l’Italia
Posted on 18 mar '11 | Nessun commentoIl Fondo In occazione del 150° anniversario della Unità d’Italia, Il Fondo ha rivolto ad alcuni amici e collaboratori quattro domande sui suoi significati salienti. Al forum hanno partecipato: Arba (opinionista), Angela Azzaro (giornalista), Giorgio Ballario (scrittore), Mario Bortoluzzi (musicista), […] -
10 milioni di firme. Taroccate ed inutili…
Posted on 7 mar '11 | Nessun commentoAngela Azzaro In attesa di sapere se il processo Ruby avrà vere conseguenze su un governo che continua a dimostrare molta longevità, resta – ancora una volta – da fare i conti con l’opposizione. E qui iniziano le note amare. […] -
E ora, governo di Grande Coalizione?
Posted on 14 feb '11 | Nessun commentoAngela Azzaro Il successo della manifestazione del 13 merita tante letture. Le piazze italiane, stracolme di uomini e di donne, non hanno avuto un segno univoco. Alle parole d’ordine delle organizzatrici si sono sovrapposti tanti altri slogan, messaggi, posizionamenti critici. […] -
4 bambini Rom morti. Ma la notizia è un’altra
Posted on 7 feb '11 | 1 commentoAngela Azzaro “Berlusconi attacca stampa e pm”. Così titola in prima pagina Repubblica. Ma quando? Si potrebbe fare un giochino. Chi indovina, vince l’abbonamento annuale al quotidiano del gruppo Espresso. Peccato che sarebbe molto complicato indovinare. Perché questo titolo Repubblica […] -
Le donne e Silvio. La trappola del moralismo
Posted on 27 gen '11 | 3 commentiAngela Azzaro Il giudizio sui comportamenti privati di Silvio Berlusconi è estremamente critico. E parte dalla convinzione che non si tratta di questioni private, ma pubbliche. E quindi come tali vanno trattate: cioè come questioni altamente politiche. E’ la posizione […] -
Feltri: ora è santo. L’informazione va giù
Posted on 10 gen '11 | 1 commentoAngela Azzaro Non sono stata tra coloro che hanno tentato di dimostrare in tutti i modi che Vittorio Feltri fosse il diavolo. Anzi, trovavo gli attacchi all’ex direttore del Giornale assolutamente capziosi e sempre schierati dentro quello che si rivela […] -
Caso Battisti. L’italietta chiede l’estradizione
Posted on 3 gen '11 | 29 commentiAngela Azzaro Tra le varie dichiarazioni assurde che si sono sentite in questi giorni sui giornali a proposito del caso Cesare Battisti, quella veramente più incredibile la si può leggere nell’intervista fatta su Repubblica a Alberto Torregiani. «In tutti questi […] -
Fiducia-non-fiducia. Vista da sinistra
Posted on 13 dic '10 | Nessun commentoAngela Azzaro A poche ore dal voto alla Camera, molto fa pensare che Silvio Berlusconi, anche se per pochi voti, riuscirà a cavarsela anche questa volta. Vediamo. In attesa si possono però fare alcune considerazioni. Da sinistra. Sembrerà strano, ma […]