IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Recensioni Archive
-
Michel Delon. L’invenzione del boudoir
Posted on 18 apr '11 | Nessun commentoSia reso elogio alle privatissime delizie del settecentesco “boudoir” in questi tristi giorni che vedono l’intimità spiata e strapazzata! Eh, già, non siamo più ai tempi dell’Ancien Régime, quando i “tiranni coronati” che presiedevano alla Giustizia si guardavano bene dal […] -
Massimo Recalcati. Cosa resta del padre?
Posted on 18 apr '11 | Nessun commentoIn quello che da molti viene descritto come il tempo dell’evaporazione del padre serviva, almeno a me che non mi sono mai occupato dell’argomento pur essendo padre, un compendio che ne delimitasse i contorni e ne focalizzasse il percorso. Si […] -
R. Kapuscinski. Cristo con il fucile in spalla
Posted on 11 apr '11 | Nessun commentoE’ uscito recentemente per la prima volta in Italia, per la collana “I narratori” della Feltrinelli, Cristo con il fucile in spalla, una raccolta di dieci reportages realizzati dal celebre giornalista polacco Ryszard Kapuscinski, e dedicati ai giovani ribelli del […] -
A.Grandi-T.Alquati. 150 anni di controstoria
Posted on 4 apr '11 | 1 commentoOgni volta che mi capitano per le mani libri come Eroi e cialtroni: 150 anni di controstoria, scritto a quattro mani da Augusto Grandi e Teresa Alquati, due giornalisti economici, e edito dalla casa editrice torinese Politeia, il mio riflesso […] -
Olivier Dard. Voyage au coeur de l’OAS
Posted on 14 mar '11 | Nessun commentoMarco Petrelli Voyage au coeur de l’OAS. Non è uno slogan promozionale di qualche ente turistico d’oltralpe quanto un interessante saggio del professor Olivier Dard dell’Università Paul Verlaine-Metz, Francia. In italiano si traduce in: viaggio nel cuore dell’OAS. OAS. Non […] -
Alan Sillitoe. Sabato sera, domenica mattina
Posted on 14 mar '11 | Nessun commentoMario Grossi C’è un film che sta passando più volte in tv che continuo a vedere e rivedere. I miei figli mi prendono in giro per questa mia fissazione che si aggiunge a molte altre per la verità. Il film […] -
Stefano Pivato. Il secolo del rumore
Posted on 28 feb '11 | Nessun commentoMario Grossi Uno non se ne accorge subito. Quando cambia il panorama che lo circonda o quando si modifica lui stesso. Il cambiamento è quasi sempre impercettibile e si realizza per piccole sfumature tanto che tutto sembra immutabile e tutto […] -
Koenig. Il fascino discreto della corruzione
Posted on 21 feb '11 | Nessun commentoMario Grossi Ti ho comprata perché hai detto che non eri in vendita Robert Redford a Demi Moore nel film “Proposta indecente” In un momento della nostra storia politica, in cui corrotti e corruttori escono allo scoperto sempre più esplicitamente, […] -
Roberto A. Appetiti. All’armi siam fumetti
Posted on 21 feb '11 | Nessun commentoMassimo Ilardi L’articolo che segue è stato pubblicato venerdì scorso, 18 febbraio, sul settimanale Gli Altri. La redazione E SE CI SALVASSERO GLI EROI DI CARTA? Massimo Ilardi Chiedo scusa a Roberto Alfatti Appetiti, autore di All’armi siam fumetti (I […] -
Franco Legni. Due di briscola
Posted on 14 feb '11 | Nessun commentoMarco Petrelli Se John Fante potesse leggere Due di Briscola (Ed. della Meridiana, 2010) credo rivedrebbe in Nichi Moretti la sua amata creatura, l’indimenticabile Arturo Bandini. Sì, perché nel romanzo di Franco Legni, (avvocato pratese alla prima esperienza in ambito […]