IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
- Searching for this topic? You can also must have a look at these types of photo galleries:
- Why rating applied that have young female with the TeenChat
- I worthy of your own friendship and i will remain ever thankful to own the like
- Management expense allege around credit, blog post petition section
- Companion services toledo ohio. Rating the current the latest and you may reputation
Radiografia di uno sfacelo
Archive for aprile, 2012
-
Vichi di Caterina Guzzanti /2. Contrordine compagni: i fascisti non possono essere simpatici…
Posted on 28 apr '12 | 1 commentoChissà se le sorelle Guzzanti hanno letto il nostro precedente articolo [LEGGI QUI] in cui scrivevamo che il personaggio di Vichi, giovane ragazza di CasaPound, era spiazzante e apriva le porte alla fine della cultura dell’odio praticata con estrema cura […] -
Via Poma, assolto Brusco. Ora servirebbe un processo alla giustizia italiana
Posted on 27 apr '12 | Nessun commento(Andrea Colombo) – L’assoluzione in appello di Raniero Busco per l’assassinio di Simonetta Cesaroni, dopo quella di Amanda Knox e Raffaele Sollecito per l’omicidio di Meredith Knox, dopo quella di Alberto Stasi per l’uccisione di Chiara Poggi pone (anzi dovrebbe […] -
Hunger Games, il best seller (e il film) che massacra l’Occidente…
Posted on 26 apr '12 | Nessun commento(Andrea Colombo) – Sulla carta dovrebbero essere libri per adolescenti, anzi per young adults, come dicono gli americani. Però bastano le nude cifre per dimostrare oltre ogni dubbio che, con la trilogia di Hunger Games, Suzanne Collins, 40 anni, sceneggiatrice e autrice […] -
Marine Le Pen. Piccole Bossi crescono…
Posted on 26 apr '12 | 1 commentoIl 12 Aprile 1985 la Repubblica commentava una notizia del tutto nuova ed inusuale per l’Italia di ventisette anni fa: Per la prima volta insieme, i leader della destra europea – il missino Almirante, il nazionalista francese Le Pen e il […] -
Basta con il 25 aprile delle cerimonie. La nuova liberazione si chiama amnistia…
Posted on 24 apr '12 | 5 commenti(Piero Sansonetti) – Quest’anno ci sono due venticinque aprile. Uno festeggia la Liberazione e chiede una nuova e moderna Liberazione. Lo ha organizzato Marco Pannella, che guida la marcia per l’amnistia. È un momento di lotta politica. L’altro è una […] -
25 aprile. Festeggiare tutti? Sì, ma cosa?
Posted on 24 apr '12 | Nessun commento25 aprile 1945. Oltreoceano, a San Francisco, cinquanta stati fondano l’Organizzazione delle Nazioni Unite. Nel Continente, truppe americane e sovietiche si ricongiungono sul fiume Elba, separando la Germania in due. In Italia, i Partigiani liberano Milano e Torino dall’occupazione tedesca. […] -
«Bertinotti non può recitare, non è perbene» Quanto siete bigotti, colleghi giornalisti
Posted on 21 apr '12 | 1 commentoSono stato a vedere lo spettacolo di Raffaele Curi, a Roma, nel quale recitava Bertinotti. Recitava non interpretando qualche personaggio, ma interpretando, col suono caratteristico della sua voce, una poesia molto bella di Eliot. Non sono esperto né tantomeno critico […] -
Diaz, Bertinotti difende il film di Vicari: «Agnoletto la tua analisi è sbagliata»
Posted on 19 apr '12 | 1 commentoFausto Bertinotti non ha dubbi: «È sbagliato confondere la discussione politica con un film». Il film in questione è Diaz di Daniele Vicari dallo scorso week end nei cinema di tutta Italia. Ma insieme alla visione sono arrivate anche le polemiche da […] -
Pareggio di bilancio in Costituzione. Cioè la vittoria della destra (e la fine della politica)
Posted on 18 apr '12 | 1 commentoAlla fine il governo ci è riuscito. La proposta di inserire il pareggio di Bilancio nella Costituzione è passata con il sì definitivo dell’aula del Senato, e non c’è da rallegrarsene. Il pareggio di Bilancio, diciamo, è l’obiettivo di tutte […] -
Nichi Vendola è “diverso”. Quando l’Unità si scopre omofoba…
Posted on 16 apr '12 | Nessun commento(Marco Petrelli) – Bobo è intento a dipingere un tavolino. Lo fa usando il verde, colore della speranza e dell’ecologia. Mi piace interpretare così la scelta cromatica di Staino attribuita a quel vecchio bonaccione di Bobo, ormai da decenni protagonista […]