IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for febbraio 21st, 2011
-
Essere o non essere. Questo è il problema
Posted on 21 feb '11 | Nessun commentomiro renzaglia Essere o non essere. E’ Silvio Berlusconi che va a puttane o ci va l’Italia? Questo è il problema. Se sia meglio sopportare gli oltraggi, magari chiudendo un occhio e, preferibilmente tutti e due, sulle discutibili esigenze sessuali […] -
Goldman Sachs. Una garanzia di fallimento
Posted on 21 feb '11 | Nessun commentoAngelo Spaziano Chi fosse convinto che sciacalli, iene e locuste impazzano soltanto nelle savane africane o asiatiche dovrebbe andare a dare un’occhiata alla “civilissima” capitale del business mondiale: New York. Più precisamente alla Goldman Sachs Tower di Manhattan. Tutti ricordano […] -
Fini. Fenomenologia di un ornitologo
Posted on 21 feb '11 | 1 commentoGraziella Balestrieri Non sembri uno scherzo, carnevale qui non c’entra nulla e di maschere e mascherati in giro ce ne stanno abbastanza. Di Gianfranco Fini sappiamo il tutto che è possibile, ma credo che fosse più o meno sconosciuta questa […] -
Karl May e i cow boy che piacevano a Hitler
Posted on 21 feb '11 | Nessun commentoArba Winnetou, il fiero capo tribù Mescalero Apache delle storie di Karl Friedrich May (25 febbraio 1842 – 30 marzo 1912) e Old Shatterhand, un cowboy tedesco (l’alter ego di May), hanno sicuramente influenzato i figli di molte “tribù europee”. […] -
Koenig. Il fascino discreto della corruzione
Posted on 21 feb '11 | Nessun commentoMario Grossi Ti ho comprata perché hai detto che non eri in vendita Robert Redford a Demi Moore nel film “Proposta indecente” In un momento della nostra storia politica, in cui corrotti e corruttori escono allo scoperto sempre più esplicitamente, […] -
Roberto A. Appetiti. All’armi siam fumetti
Posted on 21 feb '11 | Nessun commentoMassimo Ilardi L’articolo che segue è stato pubblicato venerdì scorso, 18 febbraio, sul settimanale Gli Altri. La redazione E SE CI SALVASSERO GLI EROI DI CARTA? Massimo Ilardi Chiedo scusa a Roberto Alfatti Appetiti, autore di All’armi siam fumetti (I […] -
La religione romana
Posted on 21 feb '11 | Nessun commentoAlberto B. Mariantoni “Religione del fare” piuttosto che del “dire” o del “credere”, la Religione romana – che per antonomasia era politeista, comunitaria e ritualista, nonché inseparabile dal tessuto sociale e politico della sua Civitas – era soprattutto un cultus […] -
Fumett’Altro. Buon compleanno Alan Ford
Posted on 21 feb '11 | Nessun commentoRoberto Alfatti Appetiti «Più di un valent’uomo è stato rovinato da una donna». Così parlò Charles Bukowski, detto Hank. Tutt’altro che misogino, l’autore delle celebri storie di ordinaria follia scelse questa frase come epigrafe proprio a Donne, uno dei più […] -
Gary Moore. Addio…
Posted on 21 feb '11 | Nessun commentoFederico Zamboni .Che perdita. È una frase fatta, quando muore una persona di valore, ma in questo caso è del tutto giustificata. Gary Moore, grandissimo chitarrista rock-blues, è deceduto all’improvviso lo scorso 6 febbraio, mentre era in vacanza in Spagna, […] -
Storia della musica alternativa non-conforme
Posted on 21 feb '11 | 1 commentoMarco Petrelli Il Festival di San Remo è appena finito. Da mezzo secolo e oltre la manifestazione canora ci accompagna ogni inverno, presentandoci nuove voci o riproponendo “vecchie glorie” come Roberto Vecchioni che, malgrado gli svariati anni di servizio, riesce […]