IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for febbraio 7th, 2011
-
4 bambini Rom morti. Ma la notizia è un’altra
Posted on 7 feb '11 | 1 commentoAngela Azzaro “Berlusconi attacca stampa e pm”. Così titola in prima pagina Repubblica. Ma quando? Si potrebbe fare un giochino. Chi indovina, vince l’abbonamento annuale al quotidiano del gruppo Espresso. Peccato che sarebbe molto complicato indovinare. Perché questo titolo Repubblica […] -
Italiani. Un popolo di coglioni
Posted on 7 feb '11 | 1 commentoGraziella Balestrieri Ho troppa stima dell’intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che possano votare contro i propri interessi Silvio Berlusconi Per una volta un insulto, quello in epigrafe nella fattispecie, potrebbe essere la […] -
Ruby… cuore di magistratura
Posted on 7 feb '11 | Nessun commentoAngelo Spaziano Il voto di giovedì scorso alla Camera sulla richiesta avanzata dai Pm di Milano di poter ficcare il naso negli uffici del tesoriere di Berlusconi, Giuseppe Spinelli, nell’ambito dell’affaire Ruby, non ha riservato sorprese. Com’era ampiamente prevedibile, infatti, […] -
Appetiti il Parsifal di “All’armi siam fumetti”
Posted on 7 feb '11 | Nessun commentoIvo Germano Chiariamoci subito: si farebbe una gran torto a considerarla un’antistoria. Sbagliatissimo derubricarla, poi, a controstoria della cultura del fumetto in Italia. Magari potessimo iscriverci? A chi? A che cosa? Ad un nuovo rassemblement? Non proprio e non tanto. […] -
Il 68 di Baudelaire fu un 48
Posted on 7 feb '11 | Nessun commentoMario Bernardi Guardi Il ’68 di Baudelaire fu un ’48, il suo Maggio un febbraio. 1848: moti liberali, patriottici, e variamente rosso-cromati in molte parti d’Europa. Nel tumultuoso febbraio, la rivoluzione a Parigi, l’abdicazione di Luigi Filippo e la proclamazione […] -
Giorgio Locchi e le prospettive indoeuropee
Posted on 7 feb '11 | Nessun commentoStefano Vaj Quella che segue è l’introduzione di Stefano Vaj al libro di Giorgio Locchi, Prospettive Indoeuropee, Ed. Settimo Sigillo La redazione PROSPETTIVE INDOEUROPEE Stefano Vaj Guardiamoci negli occhi. Noi siamo Iperborei […] Di là dal Nord, dai Ghiacci, dalla […] -
F.Roncoroni. Manuale di scrittura non creativa
Posted on 7 feb '11 | 1 commentoMario Grossi È da tempo che c’è un proliferare di manuali che tentano di insegnare tutto e il contrario di tutto all’improvvido lettore che vi si accosta. Non sono come i manuali classici del tipo Manuale dell’Architetto o del Geometra, […] -
In moto. Quando ”piegare” non è una resa
Posted on 7 feb '11 | Nessun commentoArba Una delle delizie nel guidare la motocicletta è quella di sentirsi un’entità unica con la stessa. Momenti da sogno. Poi, di avere una potenza a volte indicibile e sempre a disposizione fra le gambe e di riuscire a domarla, […] -
Pink Floyd, EMI, Citicorp. Chi compra chi?
Posted on 7 feb '11 | Nessun commentoFederico Zamboni .Abbiamo un’etichetta discografica celeberrima, la EMI. Abbiamo una grande banca statunitense, la Citicorp. Abbiamo una band fondamentale nella storia del rock, i Pink Floyd, che proprio con la EMI ha pubblicato tutti i suoi album, dall’esordio di The […]