IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
- Why rating applied that have young female with the TeenChat
- I worthy of your own friendship and i will remain ever thankful to own the like
- Management expense allege around credit, blog post petition section
- Companion services toledo ohio. Rating the current the latest and you may reputation
- As i said before, nothing is impossible
Radiografia di uno sfacelo
Archive for gennaio, 2011
-
L’antiberlusconismo visto da un nazional-pop
Posted on 31 gen '11 | 1 commentoMarco Petrelli Ai concerti della Compagnia dell’Anello, Mario Bertoluzzi, leader del gruppo, prima di intonare “Anche se tutti noi no”, ripeteva sempre: “le radici profonde non gelano”, parole di ‘tolkenjiana’ memoria. Se quelle di Bertoluzzi sono radici che parlano di […] -
Italia oggi. I veleni e l’abisso
Posted on 31 gen '11 | Nessun commentoGiuseppe Di Gaetano Mettere in dubbio la magistratura significa smontare completamente l’istituto della democrazia, con i rischi che questo comporta. Certo tenendo presente che la funzione è svolta da esseri umani, fallibili, ma da ciò a sostenere che uno dei […] -
Le radici che non gelano
Posted on 31 gen '11 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti Mai come oggi, quando la vita politica sta finendo di imputridire in un marciume senza nome, e quando il circo culturale non dà segnali di volersi distaccare dalla banalità, mai come oggi conviene distogliere lo sguardo dallo […] -
Un rugbysta chiamato il Che
Posted on 31 gen '11 | 1 commentoRaffaele Morani .Il padre dice al figlio: «I medici dicono che questo sport per te è un suicidio, hai l’asma. Il tuo cuore non può sopportare questi sforzi». Il giovane giocatore risponde al padre: «Papà, il rugby mi piace e, […] -
Die Brücke. Il ponte dell’Hitlerjugend
Posted on 31 gen '11 | 2 commentiArba .Sette sedicenni tedeschi ed un ponte contro l’esercito americano. Die Brücke, (Il ponte), é un racconto di Gregor Dorfmeister, che si firma Manfred Gregor, pubblicato nel 1959 e sul quale il regista austriaco nel 1959 si basò per girare […] -
Jovanotti. Ora
Posted on 31 gen '11 | Nessun commentoFederico Zamboni .Jovanotti ha innanzitutto un pregio: si entusiasma con facilità. Jovanotti ha innanzitutto un difetto: si entusiasma con troppa facilità. È come se non avesse nessun filtro efficace, nessun riferimento preciso, nessun criterio stabile. È come se la sua […] -
Le donne e Silvio. La trappola del moralismo
Posted on 27 gen '11 | 3 commentiAngela Azzaro Il giudizio sui comportamenti privati di Silvio Berlusconi è estremamente critico. E parte dalla convinzione che non si tratta di questioni private, ma pubbliche. E quindi come tali vanno trattate: cioè come questioni altamente politiche. E’ la posizione […] -
Tunisia. Il “fusibile” Ben Ali e i furbacchioni
Posted on 24 gen '11 | 1 commentoAlberto B. Mariantoni Ecco uno degli uomini “nuovi” dell’attuale “nuovissimo” Governo tunisino, Fouad Mebazâa, in una foto del 1981, con l’autore dell’articolo, quando già era Ministro Degli Affari culturali e dell’Informazione (a sinistra, Mariantoni, al centro, con i baffi, il […]