IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for ottobre, 2010
-
Fabio Mattei. Dai fondali alle tele
Posted on 11 ott '10 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli I rapporti tra la pittura, intesa come disciplina autonoma, e la scenografia sono stati sempre fecondi e proficui, come tra il tronco di un albero poderoso e un ramo laterale che, nutrendosi della stessa linfa, ha poi […] -
Brian Wilson. Reimagines Gershwin
Posted on 11 ott '10 | Nessun commentoFederico Zamboni .Scherzi dell’immaginazione, più che della “re-immaginazione”. Brian Wilson ama la musica di George Gershwin e ama, ovviamente, la propria. Così gli sembra un’ottima idea far convergere le due passioni in uno stesso lavoro, che grazie a una circostanza […] -
Sarah Scazzi. Oltre la tv del dolore
Posted on 7 ott '10 | 1 commentoAngela Azzaro L’orribile storia di Sarah Scazzi [nella foto], uccisa dallo zio perché rifiutava le sue avance e poi violentata da morta, può essere letta, e quindi denunciata, in diversi modi. Due chiavi però emergono in maniera particolare. Il fatto […] -
Babbo, cos’è il fascismo? Hai presente Totò?
Posted on 4 ott '10 | 1 commentoMario Bernardi Guardi Mio padre me lo diceva, ed io, anche se l’avevo già istintivamente captato, ero contento che me lo dicesse. Che me ne desse conferma. Perché mio padre era una persona onesta, nel senso che onorava la verità. […] -
Terza Repubblica, Terzo Polo, Terza Età…
Posted on 4 ott '10 | Nessun commentoFrancesco Mancinelli C’è una leggenda che gira per la rete, e non solo, che anela ed esalta il rinnovamento della politica, l’uscita dagli schemi precostituiti , la novità assoluta. Il tutto dovrebbe essere fatto da “uomini nuovi”, per la costruzione […] -
Usa. Diteci chi possiamo piangere
Posted on 4 ott '10 | 1 commentoAntonio Serena Tempo fa avevo scritto una lettera aperta al governatore del Veneto Luca Zaia, che alla recente fiera orafa di Vicenza, si era scagliato contro l’incivile popolo iraniano colpevole di adottare ancora sistemi di giustizia barbari ed incivili. Gli […] -
Moisés Naìm. Lo specchio della democrazia
Posted on 4 ott '10 | Nessun commentoFabrizio Fiorini “Als das Kind Kind war”, “quando il bambino era bambino”, direbbe Wim Wenders, o – più prosaicamente – come diremmo noi: quando questo mondo era un posto normale, ogni paesino, cittadina di medie o piccole dimensioni, o quartiere […] -
Dilma Rousseff. L’esempio brasiliano
Posted on 4 ott '10 | Nessun commentoGraziella Balestrieri Nemmeno una mente stracolma di immaginazione potrebbe pensare un Veltroni o un D’Alema appoggiare e sostenere la candidatura alla Presidenza del Consiglio di una donna, tipo Finocchiaro o Bindi e dall’altra parte chi può pensare che Fini possa […] -
Viva la Rai
Posted on 4 ott '10 | Nessun commentoAngelo Spaziano «Viva la Rai / ti fa crescere sano / viva la Rai./ Viva la Rai / quanta gente lavora / solo per noi…/ Viva la Rai / con il suo impero / dice la Rai / soltanto il […] -
In nessun paese
Posted on 4 ott '10 | Nessun commentoSusanna Dolci Ne abbiamo già parlato abbondantemente qui su Il Fondo, altrove, in ogni dove e ove c’è parso e piaciuto. Ma a quanto pare non è mai abbastanza e quindi il tema, o meglio certune tematiche vanno riprese e […]