IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for ottobre, 2010
-
Neil Young. Le Noise
Posted on 25 ott '10 | Nessun commentoFederico Zamboni .Nessuna singola recensione potrà mai rendere giustizia a Neil Young. A meno che, nel dare conto dell’ultima tappa, non si richiami anche tutto il suo lunghissimo percorso, cominciato nella seconda metà degli Anni Sessanta e proseguito fino a […] -
“Dopo fascismo e antifascismo, pensando alle possibili aurore…”
Posted on 21 ott '10 | Nessun commentoRaffaele Perrotta SE DEGNO, TITOLO DA NON DEFINIRSI se si è desti ci si muove alle venture. siamo di continuo nell’ordine di mettere ordine alle nostre idee data l’evoluzione déi nostri – nostri – tempi storici. ¿non si è forse […] -
Caso Santoro. O del Quinto Potere
Posted on 18 ott '10 | Nessun commentoAngela Azzaro .Giovedì scorso sono stata una delle tante spettatrici che hanno visto Annozero di Michele Santoro. Un record. Un record, come scrive oggi sul Corsera Aldo Grasso, in nome della libertà di stampa. Più si parla di censura, più […] -
Cellule staminali. Si può fare!
Posted on 18 ott '10 | Nessun commentoSusanna Dolci Chi non ricorda il film del 1974 Frankenstein Junior di Mel Brooks, quando Gene Wilder, il protagonista principale, leggendo il libro degli esperimenti dell’eccentrico scienziato e parente Victor Frankenstein, si convince della possibilità di ricreare un uomo in […] -
Tv del dolore. Come ti dissocio dalla realtà
Posted on 18 ott '10 | 1 commentoGraziella Balestrieri C’è la nuova ferocia che consiste nei nuovi strumenti del potere, una ferocia così ambigua, inaffabile abile, da far sì che ben poco di buono resti in ciò che cade sotto la sfera , non considero niente di […] -
Fine corsa? L’ingloriosa fine di una legislatura
Posted on 18 ott '10 | Nessun commentoUmberto Bianchi Strano, ma a volte il destino sembra proprio giocare strani scherzi. Quella che sembrava una maledizione da prima repubblica, forse relegata ai momenti più difficili della transizione verso la seconda, riservata per lo più ai decrepiti adepti del […] -
Pennacchi “stregato”. L’intervista
Posted on 18 ott '10 | 1 commentoMario Grossi intervista Antonio Pennacchi In esclusiva per Il Fondo La redazione Adesso che le polemiche che sempre accompagnano i premi letterari si sono quietate e che gli incalliti critici a priori magari se lo sono letto, si può tornare […] -
Lorenzo Viani. Dall’anarchia al fascismo
Posted on 18 ott '10 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti Nel grande giro culturale di inizio Novecento c’è il seme di ogni rinnovamento politico e sociale: sindacalismo rivoluzionario, sorelismo, repubblicanesimo, anarchismo, socialismo nazionale, fino al simbolismo, al futurismo, all’idealismo. Un formidabile bacino d’infusione che leggeva la modernità […] -
Belén Rodriguez. Nel labirinto di Borges?
Posted on 18 ott '10 | Nessun commentoMario Bernardi Guardi Arriva Belén a Sanremo, e c’è ancora qualcuno che continua a ripetere la lagna di un sistema massmediatico che valorizzerebbe soltanto occhi assassini, labbra col risucchio, tette, cosce e culi da urlo, non dando spazio alcuno all’intelligenza. […] -
Femminismo d’oriente
Posted on 18 ott '10 | Nessun commentoEmanuele Capoano Scappare, fuggire, non sono verbi conosciuti da chi porta i pantaloni nella comunità di Mosuo, sul lago Lugu, nello Yunnan provincia della Cina meridionale a confine col Tibet. C’è un luogo unico al mondo infatti dove le femmine […]