IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for ottobre 25th, 2010
-
Le banche. Queste usuraie…
Posted on 25 ott '10 | Nessun commentoSusanna Dolci Forum Nazionale Antiusura Bancaria. Per tutti e di tutti. «Siamo piccoli imprenditori, professionisti, avvocati, deputati, giornalisti, cittadini, molti dei quali stanno vivendo sulla loro pelle un sistema legislativo che ha concesso lo strapotere alle banche e alle società […] -
Manifesto Heliopolis. Una nuova oggettività
Posted on 25 ott '10 | Nessun commentoSandro Giovannini L’articolo che segue fa riferimento al progetto della Heliopolis edizioni di Sandro Giovannini, di produrre il Manifesto “Per una nuova oggettività – partecipazione al destino del popolo” in corso d’opera. Per ulteriori approfondimenti, leggere anche, qui su Il […] -
Storia condivisa. Favola o mito?
Posted on 25 ott '10 | Nessun commentoGiuseppe Di Gaetano Si tratta di uno dei lasciti più cospicui dell’epoca romantica. La Storia, con la esse maiuscola. È stata l’ossessione per studenti e filosofi. Squadrata come un monolite archetipico, incontrovertibile quale dogma di fede. E oggi? Hai voglia […] -
Melissa P. Da 100 colpi a Tre soltanto
Posted on 25 ott '10 | Nessun commentoMario Bernardi Guardi Se non conoscete Anna K. Valerio, vi diciamo noi chi è. Padovana ( di residenza,ma è nata a Gemona del Friuli), trentenne, bionda, riccia, fascinosa, voluttuosa, nonché mamma meravigliosa, Anna K. è anche filologa classica, nicciana e […] -
Domenico Di Tullio. Nessun dolore
Posted on 25 ott '10 | 1 commentoRoberto Alfatti Appetiti intervista Domenico Di Tullio «È meglio una cosa fatta che cento pensate, i sogni più belli si devono realizzare subito e per forza». Domenico Di Tullio – che di mestiere fa l’avvocato in «giacca e cravatta appropriate, […] -
Cesare Ferri. Effetto domino
Posted on 25 ott '10 | Nessun commentoAngelo Spaziano Edoardo Regis, il protagonista del nuovo romanzo di Cesare Ferri, Effetto domino, (edizioni Settimo Sigillo, pagine 142, 15,00 euro, 2010) non ama certo baloccarsi tra ellissi, perifrasi o giri di parole. Lui non te lo manda certo a […] -
Riccardo Del Monte. La via del coraggio
Posted on 25 ott '10 | Nessun commentoMario Grossi C’è una scena del film Barry Lindon che mi torna costantemente alla memoria: un grande campo di battaglia, un enorme prato in discesa da un lato e pianeggiante dall’altro di un colore verde smeraldo, brillante, lucido di rugiada. […] -
Resistenza. La storia rovesciata
Posted on 25 ott '10 | 3 commentiMarco Petrelli Un libro che già dalla copertina palesa uno scopo preciso, ovvero quello di controbattere tenacemente le tesi di uno storico e avvocato ternano, Marcello Marcellini, reo di avere infangato il ‘buon nome’ della resistenza locale. Seppure le sue […] -
Neil Young. Le Noise
Posted on 25 ott '10 | Nessun commentoFederico Zamboni .Nessuna singola recensione potrà mai rendere giustizia a Neil Young. A meno che, nel dare conto dell’ultima tappa, non si richiami anche tutto il suo lunghissimo percorso, cominciato nella seconda metà degli Anni Sessanta e proseguito fino a […]