IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for settembre, 2010
-
Eric Clapton. Raccontato da lui stesso
Posted on 13 set '10 | Nessun commentoFederico Zamboni .L’autobiografia, qui in Italia, è uscita nei primi mesi del 2008, a pochi mesi di distanza dall’originale in lingua inglese. Eric Clapton, autentica leggenda del rock-blues, vi si racconta da cima a fondo, col tono asciutto di chi […] -
Atreju 2010. La storia finita e senza più “Fini”
Posted on 13 set '10 | 1 commentoFrancesco Mancinelli Tra gli immaginari di riferimento, saccheggiati a destra dal repertorio del Fantasy, c’è la Storia Infinita di Michael Ende, un bel romanzo ricco di significato, in cui bambini guerrieri combattono per la difesa del regno di “Fantàsia” e […] -
Lo psuedo-Fini di Mirabello
Posted on 13 set '10 | 1 commentomiro renzaglia .Che fosse proprio il Gianfranco Fini che ho conosciuto io, quello che ieri ha parlato a Mirabello, e che per decenni ha riproposto con costanza la stessa identica immagine di se stesso, non ci giurerei. Un Fini abile […] -
Noi tra neo post ed ex, sul filo della memoria
Posted on 6 set '10 | Nessun commentoGiuseppe Di Gaetano Hanno accompagnato parallelamente tutta la scorsa edizione de il Fondo, quasi due capitoli di uno stesso argomento, stesi “a quattro mani”, “Quella calda estate del 1980” di Francesco Mancinelli e il mio “Caro Fini. C’era una volta“, […] -
Régis Debray. 70 anni fuori dal coro
Posted on 6 set '10 | 1 commentoGiorgio Ballario Può piacere o meno, essere simpatico o no, ma nell’arco dei suoi settant’anni di vita Régis Debray di tabù ne ha infranti tanti. Talvolta seguendo la cresta dell’onda, molto più spesso andando controcorrente. Come quando ha sostenuto che […] -
Reportage dall’Australia
Posted on 6 set '10 | Nessun commentoMario e Giulio Cornelio Grossi Un vecchio e un bambino si preser per mano e andarono insieme incontro alla sera; la polvere rossa si alzava lontano e il sole brillava di luce non vera… F. Guccini IL VECCHIO Mario Grossi […] -
Fasanella & Priore. Intrigo internazionale
Posted on 6 set '10 | Nessun commentoRaffaele Morani L’Italia è stata per decenni un luogo di scontri durissimi e sanguinosi, un luogo colpito dal terrorismo e dalla “strategia della tensione”. Un Paese che per la sua posizione geografica di confine tra i due grandi blocchi, tra […] -
Predrag Matvejević. Pane nostro
Posted on 6 set '10 | Nessun commentoSusanna Dolci Il montanaro che brucava l’erba insieme alle gazzelle e lappava il latte dalle belve feroci, restò sorpreso quando assaggiò per la prima volta il pane. Gilgamesh Appena pubblicato dalla Garzanti fa già parlare di sé per l’argomento universale […] -
La rivoluzione corporativa
Posted on 6 set '10 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti Se per decenni la storiografia antifascista si era divertita a ridicolizzare il corporativismo fascista, riducendolo a mistificazione tutta teorica e priva di retroterra sociale, oggi le cose stanno diversamente. Al Fascismo e al suo disegno di uno […]