IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
- Shortly after DFP Declaration, Noem Removed from Careless Ravnsborg Campaign Site
- Single czech girls, czech lady & czech brides from inside the on the internet czech relationships database
- ten Ideal Free Adult dating sites for teenagers (13- in order to 17-Year-Olds & Up)
- Ross And you can Rachel’s Family unit members Relationships Schedule In the long run Said
- Searching for this topic? You can also must have a look at these types of photo galleries:
Radiografia di uno sfacelo
Archive for dicembre 21st, 2009
-
…e non chiamateli anni Settanta
Posted on 21 dic '09 | Nessun commentomiro renzaglia Il bombardamento mediatico successivo al ferimento di Silvio Berlusconi ad opera di uno psicolabile dichiarato, ha ridato fiato alle trombe dei catastrofisti evocatori degli anni 70. Lasciamo stare chi non vede l’ora di riviverne i fasti, come Santoro […] -
Io di sinistra messa in crisi da Renata Polverini
Posted on 21 dic '09 | Nessun commentoAngela Azzaro Alla fine Renata Polverini ce la ha fatta. Il balletto dei nomi, iniziato da prima dell’estate, sul candidato del Pdl nel Lazio, ha avuto un esito positivo: Polverini si candida alla guida della Regione. Ma perché sarebbe un […] -
Piazza Fontana. Strage cutanea
Posted on 21 dic '09 | Nessun commentoFabrizio Fiorini Esistono malattie, esistono sintomi ed esistono segni. Se la malattia viene comunemente definita come una anomalia, una disfunzione, un deficit dell’organismo sul piano fisiologico o psicologico e i sintomi come una alterazione che il soggetto ha della propria […] -
Giovanni Di Martino. Il fascismo oggettivo
Posted on 21 dic '09 | 1 commentoDaniele Mollo Il libro d’esordio del 30enne avvocato Giovanni Di Martino, è senz’altro uno di quelli che non lascerà indifferenti coloro che nutrono interesse per la storia contemporanea. Nonostante la giovane età, l’autore ha trascorso oltre metà della sua vita […] -
Tutte le pupe (in rosso) di Buttafuoco
Posted on 21 dic '09 | Nessun commentoAnnalisa Terranova Un omaggio alle donne dove non c’è nulla di stucchevole, a cominciare dal titolo – Fimmini – col quale Pietrangelo Buttafuoco sigilla la sua nuova fatica editoriale da oggi in libreria (Mondadori, pp. 151, € 18.50). Un libro […] -
Marco Caponera. L’inutile
Posted on 21 dic '09 | Nessun commentoMario Grossi Al pozzo di Kairouan c’è un cammello bendato e gira in tondo in una stanza al buio. Senza fermarsi gira. E girando, inutilmente si muove, ma non si sposta mai dal suo tragitto circolare. E torna sempre al […] -
Elogio all’idea di frontiera
Posted on 21 dic '09 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti Il poeta lituano Czesław Miłosz [nella foto] scrisse negli anni Cinquanta del Novecento qualcosa che appare come uno dei più struggenti e viscerali atti d’amore verso l’Europa, intesa come unità identitaria millenaria, unitaria e compatta, e come […] -
Carlo Bernari. Alle radici del neorealismo
Posted on 21 dic '09 | Nessun commentoRomano Guatta Caldini Pubblicazione, come si direbbe oggi, non-conforme, laboratorio di sperimentazione culturale, la rivista Primato vide la luce nel lontano ’40, per volontà di Giuseppe Bottai. In linea con la corrente innovativa e movimentista di “Critica fascista”, “Primato”, nonostante […] -
Carmen Consoli. Elettra
Posted on 21 dic '09 | Nessun commentoFederico Zamboni Il coraggio non è una bussola. È la vela che si gonfia e ti fa muovere, anche quando il vento e il mare non promettono niente di buono. È l’ancora che ti permette di fermarti e di attendere […] -
Krav Maga. Come si difendono a Tel Aviv
Posted on 21 dic '09 | Nessun commentoArba Questo non è un articolo pacifista. Eppure, lo scopo principale del sistema di autodifesa e combattimento Krav Maga è proprio questo: “Affinchè si possa camminare in pace ”. Ma di cosa si tratta? Traducendone il nome, si potrebbe scegliere […]