IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
- Area School Costs versus. Traditional College or university Will cost you
- It is at the conclusion of the newest show line (Marrakesh was at one other stop, thus I have protected everything!
- With this dating site, communication gear are far more functional since along with living speak and post, boys will make a call or communicate with lady on video clip using CamShare
- Mi viene mal di testa nell’eventualita che non riesco a Masturbarsi
- Getting it is available to the thought of mining
Radiografia di uno sfacelo
Archive for novembre 2nd, 2009
-
Cucchi, Blefari Melazzi. Di carcere si muore
Posted on 2 nov '09 | Nessun commentoAngela Azzaro In carcere si muore. Come le mosche. Senza motivo. Il carcere uccide senza avere diritto formale, ma grazie a un diritto sottinteso che la società gli ha dato abdicando a ogni senso di giustizia e umanità. Il bollettino, […] -
SputtaNapoli. Sull’omicidio Bacioterracino
Posted on 2 nov '09 | 1 commentoNando Dicè Lo “Stato Italiano”, che italiano non è (perché come sanno tutti, lo stato Italiano è l’organizzazione di controllo degli italiani da parte della finanza internazionale che non conserva nessuna sovranità, né Politica – delegata all’economia- né economia – […] -
Il genocidio di Srebrenica. Un falso
Posted on 2 nov '09 | 2 commentiFrabrizio Fiorini La NATO doveva ormai servire da arma di stabilizzazione della democrazia nel mondo. In altre parole, serviva a promuovere l’economia globale e dare al mondo la libertà di bere Coca-Cola. Quattro delle sei repubbliche costitutive della ex Jugoslavia […] -
Vittorio Sgarbi. Sullo stato museale
Posted on 2 nov '09 | Nessun commentoChiara Mastrolilli de Angelis Intervista Vittorio Sgarbi Per ovviare alla mancanza di fondi nel mondo museale, Roma affida a “Zetema” la gestione dei 20 musei del circuito comunale. Possibile serva una società esterna per rendere i musei di Roma più […] -
Regina Terruzzi. Fasciofemminista
Posted on 2 nov '09 | 2 commentiLuca Leonello Rimbotti È stata una delle primissime femministe italiane: negli anni Ottanta dell’Ottocento, poco più che adolescente, è già sulla breccia per rivendicare il posto delle donne nella società, nel lavoro, nella politica. Mazziniana per tradizione familiare, mette l’accento […] -
Arditi del popolo. Non gendarmi
Posted on 2 nov '09 | Nessun commentoAlessandro Cavallini Vi sono ancora numerosi movimenti politici del secolo scorso che, seppur importanti, sono stati subito dimenticati. Tra questi annoveriamo gli Arditi del Popolo. Ma da chi era formato tale gruppo? Ricordiamo innanzi tutto che gli Arditi furono un […] -
Nick Cave. La morte di Bunny Munro
Posted on 2 nov '09 | Nessun commentoMario Grossi Sono sempre stato affascinato dai rettili. In particolare da iguane e coccodrilli. Ultimamente sono rimasto incollato al video per un’ora buona per vedere in azione il più terrificante dei pronipoti dei grandi rettili dominatori della terra fino al […] -
L’arma più forte/7. Bengasi
Posted on 2 nov '09 | 1 commentoGiovanni Di Martino Bengasi è il punto più alto della cinematografia di propaganda fascista, e forse dell’intero cinema italiano anteguerra. Un kolossal di propaganda costato uno sproposito, in un ambiente ormai maturo e con attori finalmente maturati che danno il […] -
Jazz sotto le stelle e jazz sotto le bombe
Posted on 2 nov '09 | Nessun commentoRomano Guatta Caldini Hey, mi dispiace per il tuo vecchio! Chet Baker a Romano Mussolini Pippo non lo sa «Le donne non capivano il jazz», cantava con voce roca e impastata dal whiskey un Paolo Conte d’annata. Prima di lui, […]