IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
- 8 Casual Dating Regulations You Don’t Understand You want But really
- Heteronormativity as well as tells us exactly how all of our dating should works
- This was a good Hotwife big date, in which each party understood probably whatever they need out of one another; no strings affixed intercourse
- 10 Signs That the Catalytic Convertor is A deep failing
- Secret Signals: How Some men Cruise getting Gender
Radiografia di uno sfacelo
Archive for settembre, 2009
-
Il buono, il brutto, il cattivo… e le banche
Posted on 28 set '09 | 1 commentoNando Dicè Il buono: “Dimmi eroe, perché vuoi entrare nel paradiso?” “Perché ho combattuto per la pace” “La pace di chi?” La buona-pace dei banchieri, che debbono avere il diritto di sfruttare in pace le risorse umane e territoriali dei […] -
Alemanno. Se il “tollerante” non tollera Casapound
Posted on 24 set '09 | Nessun commentoGabriele Adinolfi E’ indetta per oggi, a Roma, una manifestazione cittadina, orignariamente antiomofobia e poi estesa a ogni tipo di intolleranza. Casapound aveva aderito pubblicamente, anticipando la sua partecipazione. Il sindaco di Roma, Alemanno, ha reputato “inopportuna” la cosa. A […] -
Via dall’Afghanistan…
Posted on 21 set '09 | 1 commentomiro renzaglia No. Non è l’onda emotiva per la morte dei nostri parà a dettare il titolo di questo articolo: i soldati, soprattutto quelli appartenenti ad un corpo speciale e glorioso come la Folgore, sanno che nel loro mestiere la […] -
No. Restiamo in Afghanistan…
Posted on 21 set '09 | Nessun commentoMarco Proietti Le ultime vicende in Afghanistan tengono banco da giorni e, se vogliamo dirla tutta, sono anni che si discute sull’opportunità o meno di mantenere il finanziamento ad una missione “di pace” o sedicente tale: di sicuro dopo gli […] -
Per un nuovo femminismo
Posted on 21 set '09 | Nessun commentoAnnalisa Terranova Grazie a Noemi Letizia e a Patrizia D’Addario si levano voci a sostegno del riemergere di un nuovo femminismo. Un tormentone sottotraccia che ha imperversato l’intera estate, accanto alla lettura di Zia Mame sotto l’ombrellone. Ieri Maria Laura […] -
Libertà di stampa. Sansonetti ha ragione
Posted on 21 set '09 | Nessun commentoAngela Azzaro «Venduto», «collaborazionista», «senza valori», «Sansonettigonfiabile», «spaventapasseri di sinistra». Sono solo alcuni degli epiteti lanciati contro il direttore del mio giornale L’Altro per aver partecipato al Porta a Porta con Berlusconi, la famigerata puntata <di regime> dedicata alla consegna […] -
Destra nazionale vs. Movimento sociale italiano
Posted on 21 set '09 | 2 commentiFrancesco Mancinelli Tra gli scaffali estivi della “Feltrinelli “, sono stato rapito da un paio di volumi (1) che, opportunamente letti ed integrati da informazioni ed adeguate note, hanno finalmente svelato e storicizzato a mio avviso alcuni retroscena interessanti, del […] -
Rovesciare il ’68? Già fatto: pochi mesi dopo
Posted on 21 set '09 | Nessun commentoGabriele Adinolfi Bizzarrie. L’anno scorso, quando ne ricorreva il quarantesimo anniversario, il Sessantotto fu pressoché ignorato. Il primo marzo, data dell’epica madre di tutte le scaramucce studentesche, mi recai a Valle Giulia dove sapevo che si sarebbe trovato Oreste Scalzone: […] -
Giorgio Rosa, il ’68 e l’isola che non c’è
Posted on 21 set '09 | 1 commentoRomano Guatta Caldini Credo che estrapolando da storie del passato e del futuro a proposito di “isole nella rete”, potremmo collezionare prove per suggerire che un certo tipo di enclave libera non solo è possibile ai nostri giorni, ma anche […] -
Il “nostro” Francesco Paolo Michetti
Posted on 21 set '09 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli L’anno passato fu allestita a Roma in una sede prestigiosa – le Scuderie del Quirinale – e a cura di studiosi autorevoli, perfino investiti di ruolo istituzionale, una importante mostra sull’arte dell’Ottocento italiano. Non è questa la […]