IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
- 8 Casual Dating Regulations You Don’t Understand You want But really
- Heteronormativity as well as tells us exactly how all of our dating should works
- This was a good Hotwife big date, in which each party understood probably whatever they need out of one another; no strings affixed intercourse
- 10 Signs That the Catalytic Convertor is A deep failing
- Secret Signals: How Some men Cruise getting Gender
Radiografia di uno sfacelo
Archive for giugno, 2009
-
Nicola Cozzio. La ciotola sonante
Posted on 8 giu '09 | Nessun commentoFrancesco Boco Tra gli autori del sottobosco letterario nostrano emergono talvolta delle personalità interessanti e meritevoli di attenzione. È questo il caso di Nicola Cozzio, alpinista e scultore trentino, arrivato al terzo libro con il recente La ciotola sonante, uscito […] -
Angelo Colagrossi. O dell’instabilità…
Posted on 8 giu '09 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli Angelo Colagrossi, ovvero – potrebbe dirsi, traendone una sorta di sigla connotativa del pittore – il disagio della contemporaneità. Com’è stato opportunamente rilevato da Andrea Romoli Barberini, critico tra i più attenti a seguire il lavoro dell’artista […] -
Demetrio Stratos. La musica come la vita
Posted on 8 giu '09 | Nessun commentoFederico Zamboni Aveva ragione. Mille volte ragione, e a prescindere dai risultati. Come gli esploratori di un tempo che si spingevano in luoghi sconosciuti senza alcuna altra certezza che quella: non ci è mai andato nessuno. Vero. L’esito del viaggio […] -
Bologna. I covi fascisti si chiudono col fuoco
Posted on 4 giu '09 | 2 commentiGabriele Adinolfi Vediamo di evitare che la mancata strage di Bologna abbia un seguito sanguinoso. Hanno versato cinque litri di benzina sulla soglia di Casapound Bologna, questo alle quattro e tre quarti di mattina; si erano intrufolati dai vicini giardinetti, […] -
L’Europa che vorrei/1
Posted on 1 giu '09 | Nessun commentoGabriele Adinolfi L’Europa è un pastrocchio. Intanto abbiamo l’Europarlamento, istituzione onerosissima e del tutto inutile ove siedono gli scarti dei partiti italiani oppure stanno in quarantena quei personaggi che devono cedere momentaneamente il posto durante il proprio cursus honor(evoli)um; insomma […] -
L’Europa che vorrei/2
Posted on 1 giu '09 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti I ludi cartacei che prossimamente tenteranno di far credere che un’Europa ancora esista, nulla sanno di una realtà antica di comunanza e di intima fusione, che fu di fibre culturali e di menti pulsanti, di simboli di […] -
Berlusconi come educatore
Posted on 1 giu '09 | Nessun commentoMario Grossi “Fareste educare i vostri bambini da lui?” Dopo aver letto il giornale stamattina [quelli del 26 maggio, ndr] mi sono detto che la risposta ad una simile domanda posta da Franceschini ai suoi elettori era semplice ed ovvia, […] -
Obama contro Silvio?
Posted on 1 giu '09 | Nessun commentoAlessandro Grandi Anche Lucia Annunziata, su La Stampa degli Elkann, riferisce sull’ipotesi di complotto yankee contro il povero Berlusconi, reo di essere amico di Putin. Ovviamente il giornale torinese filo Obama affronta l’argomento solo per ironizzare sulle teorie complottiste del […] -
Tiziana Morganti. Dalla realtà al mito (e ritorno)
Posted on 1 giu '09 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli Ho conosciuto, e cominciato a seguire nel suo articolarsi, la pittura di Tiziana Morganti, in quanto allieva di Giovanni Arcangeli nel suo corso, molto apprezzato e seguito, presso la Scuola Comunale d’Arte di Via San Giacomo. Questo […] -
Nietzsche. L’anticristiano
Posted on 1 giu '09 | Nessun commentoAlessandro Cavallini Per anni hanno cercato di nascondercelo, ma la carica trasgressiva del suo pensiero è talmente forte che niente e nessuno può tentare di resistervi. Le sue opere, ormai scritte più di due secoli fa, sono ancora attuali e […]