IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for marzo 23rd, 2009
-
C’era una volta una fiamma…
Posted on 23 mar '09 | Nessun commentomiro renzaglia Auguri al nuovo partito All’esito della nuova ennesima svolta della destra-destra che, una volta per tutte, s’è rifatta il lifting, m’è venuto, quasi di getto, parafrasare una vecchia canzone di Gino Paoli, traducendola così: “C’era una volta una […] -
Visto da sinistra. Perché Fini ci piace
Posted on 23 mar '09 | Nessun commentoAngela Azzaro Il discorso di Fini, davanti alla platea che ha deciso lo scioglimento di An nel Pdl, non ha deluso. Non i suoi compagni di partito che lo hanno accolto molto freddamente, compresi i fedelissimi, ma chi a sinistra […] -
Piano, col piano-casa
Posted on 23 mar '09 | Nessun commentoSusanna Dolci Chissà se il premier Silvio Berlusconi in verità abbia pensato al Piano Casa non per «battere la crisi» ed aiutare gli italiani in difficoltà ma per aggiungere una terrazza verandata in quel di Arcore? Chissà se il capo […] -
Mentre al CERN si festeggia…
Posted on 23 mar '09 | Nessun commentoLollyPrka Mentre al Cern si festeggia il compleanno del web, il papi, (Sir) Tim Berners-Lee (che è uno famoso forte perchè circa 20 anni fa presentò al proprio capo, tale Doc Mike Sendall, una bozza di progetto su come ”linkare” […] -
Anarchia: unica via…
Posted on 23 mar '09 | Nessun commentoAdriano Scianca «Io sono un anticristo/Sono un anarchico/Non so quello che voglio/Ma so come ottenerlo». Era il 1977 e Johnny Rotten, insieme agli altri pazzi dei Sex Pistols, auspicava con la sua voce distorta e sguaiata l’avvento dell’anarchia nel Regno […] -
Europa. Una crisi decisiva?
Posted on 23 mar '09 | Nessun commentoFrancesco Boco Anni della decisione di Oswald Spengler [nel ritratto sotto] venne pubblicato nell’agosto 1933 e può essere a tutti gli effetti considerato uno dei documenti più vigorosi della polemica conservatrice col nazionalsocialismo. In questo suo importante scritto politico, il […] -
Storia della fisiognomica
Posted on 23 mar '09 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti La fisiognomica è qualcosa più di una scienza: è il dominio della realtà, che si esprime con tratti visibili. È la mistica dell’apparenza. La possibilità di conoscere l’anima attraverso i segni esteriori del volto e del corpo. […] -
Lovecraft. Fra modernità e tradizione
Posted on 23 mar '09 | Nessun commentoGiovanni Di Silvestre Quando si parla di Howard Philip Lovecraft [nella foto sotto], non si parla soltanto di racconti del terrore, fantastici o onirici. Lovecraft non è solo uno scrittore, è un visionario, uno psicologo e un critico del mondo […] -
Tributo a Jules Bonnot
Posted on 23 mar '09 | Nessun commentoAlessandro Cavallini Secondo il linguaggio giuridico, il reato è un fatto umano, sia commissivo che omissivo, al quale l’ordinamento giuridico ricollega una sanzione penale in ragione del fatto che tale comportamento sia stato definito come antigiuridico, in quanto costituisce un’offesa […] -
Roberto Vecchioni. The collection…
Posted on 23 mar '09 | Nessun commentoFederico Zamboni È una major, la Universal, e lo era anche allora, nel pieno degli anni Settanta. Altri tempi, però: l’avvento dei cd non lo si poteva nemmeno immaginare (i computer? strani macchinari, molto complicati e ingombranti, utilizzati in laboratori […]