IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Umberto Bianchi Archive
-
Verso una nuova crisi economica?
Posted on 27 gen '16 | Nessun commentoIl nuovo anno appena cominciato, si è inaugurato con un tonfo delle borse a livello mondiale. A partire dal gigante cinese, sembra che un irrefrenabile contagio recessivo, abbia spinto al ribasso i titoli azionari urbi et orbi. Tutti gli analisti […] -
L’era del post-umano. Tecnica, Ideologia e Società nel XXI secolo…
Posted on 24 mar '15 | Nessun commentoSabato 14 del corrente mese, a Roma si è svolto “L’era del post-umano. Tecnica, Ideologia e Società nel XXI secolo” [foto a fianco], un convegno avente per oggetto quel tormentato rapporto tra l’uomo e la tecnologia, con particolare riferimento alla […] -
Straniero è bello. Il sacco di Roma e degli italici d’intorni…
Posted on 5 mar '15 | Nessun commentoGioverà ricordare che Il Fondo ha sempre mantenuto e mantiene una politica editoriale pluralista e aperta al confronto. Il che comporta da sempre il rispetto e la non censura del pensiero degli autori e degli articoli che vengono pubblicati anche […] -
Debito, disoccupazione, povertà, nuove guerre? Vabbè: riconsoliamoci con Mattarella…
Posted on 10 feb '15 | Nessun commentoqualche giorno a questa parte, l’Italietta della crisi e delle tasse, sembra essere scossa da fremiti di insolita vitalità. Il Pil sta tornando a crescere? Sta calando la pressione fiscale? Scende la disoccupazione? Riaprono i battenti le aziende? No, molto […] -
Roma capoccia der monno infame…
Posted on 22 dic '14 | Nessun commento“Roma capoccia der monno infame…”. Così recitava l’adagio di una vecchia canzone di Antonello Venditti dei favolosi anni ’70. E così sembra che, sulla falsariga di quei magici versi, l’incantesimo si sia realizzato. Roma la grande, la bella, la romantica […] -
Politica nazionale: nuove prospettive?
Posted on 17 nov '14 | Nessun commentoSembra che qualcosa stia finalmente muovendosi nel tormentato ambito della politica nostrana. Partito inizialmente come sussurro, sensazione, relegato nell’ambito dell’indicibile, è andato via via facendosi strada in un’opinione pubblica intorpidita da decenni di buonismo e politically correct e che, ora, […] -
Elogio della moto avventura
Da Saint Exupery alla moto filosofiaPosted on 1 nov '14 | Nessun commentoEra tutto iniziato quasi come un giuoco. La sfida, la voglia di superare se stessi, confrontandosi con climi e contesti estremi. E poi la voglia, l’impulso a conoscere nuovi spazi, sulle ali di una brezza costante. Ecco, questa è stata […] -
La questione israelo-palestinese e il silenzio dell’Europa…
Posted on 26 ago '14 | Nessun commentoIn questi ultimi tempi, l’Europa sembra essere percorsa da un clima di strana ed insolita apatia politica. Mentre, da un lato, di fronte ai tragici eventi dell’Ucraina, si alzano i toni, si minacciano di nuove sanzioni la Russia, dall’altro, di […]