IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Roberto Alfatti Appetiti Archive
-
Hugo Pratt
Il figlio della lupa con la valigia sempre pronta…Posted on 15 set '14 | Nessun commentoLo scritto che segue, è un estratto del libro di Roberto Alfatti Appetiti All’armi siam fumetti, pubblicato per I Libri de “Il Fondo” nel 2011 e qui tradotto per la prima volta in inglese da Leonardo Pavese. La redazione Hugo Pratt […] -
Tutti dicono che sono un bastardo
Intervista a Roberto Alfatti Appetiti…Posted on 26 mar '14 | Nessun commentoBukowski ha pubblicato moltissimo. Puoi delineare una bibliografia minima e indispensabile per chi volesse tentare un approccio? Moltissimo, è vero. Troppo, per alcuni. Nel libro ce n’è una completa, di opere di e su Bukowski. Per iniziare consiglierei Panino al […] -
Roberto Alfatti Appetiti
Tutti dicono che sono un bastardo
Vita di Charles Bukowski…Posted on 25 mar '14 | Nessun commentoSe c’è un pericolo che aleggia nel mondo della letteratura, nel business ad esso collegato, nel lettore poco accorto e pronto ad inchinarsi di fronte al testo o peggio nel trasformare il testo in una specie di catechismo buono alla […] -
All’armi siam fumetti
Posted on 27 nov '11 | Nessun commentodi Roberto Alfatti Appetiti introduzione critica di Roberto Recchioni prefazione di Errico Passaro grafica di copertina di Sebastiano Messina da un’immagine di Massimo Carnevale Collana saggistica. 2 210 pagine, copertina morbida, formato 12 x 18 € 12,50 (iva inclusa) . […] -
Fumett’Altro. Il Dr. Morgue
Posted on 2 mag '11 | 2 commentiForse Yoric Malatesta ha ragione. «Fare autopsie è solo un modo come un altro per guardare dentro alle persone». Non è la risposta filosofica all’incomunicabilità della società contemporanea di un pensatore sconosciuto. Yoric, di mestiere, fa il medico legale, lo […] -
Fumett’Altro. Jean-Marc Reiser, il libertario
Posted on 11 apr '11 | Nessun commentoIl prossimo 13 aprile Jean Marc Reiser (nato a Réhon nel 1941) avrebbe festeggiato settant’anni e invece se n’andato da un pezzo: il 5 novembre del 1983, a soli quarantadue anni. Pochi ma intensi, gran parte dei quali spesi a […] -
Fumett’Altro. Satanik, la rivoluzionaria in nero
Posted on 29 mar '11 | 4 commenti«La mia Satanik ha inventato il ’68». Così Piero Vivarelli, lo scorso luglio, appena due mesi prima di morire, salutò il ritorno in dvd, nella nuova collana «cinekult», del film da lui diretto oltre quarant’anni or sono e dedicato alla […] -
Fumett’Altro. Dylan Dog? Un bruttissimo film
Posted on 21 mar '11 | Nessun commentoRoberto Alfatti Appetiti .Sclavi, dov’è Sclavi? Se lo domandano i protagonisti nel film di Dylan Dog, alla ricerca del vampiro dormiente – la cui unica battuta è un breve ma intenso rantolo – che gli sceneggiatori hanno chiamato col nome […]