IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
resistenza Archive
-
8 Settembre. Una disfatta che dura ancora…
Posted on 8 set '13 | Nessun commentoSettant’anni fa, l’8 settembre, l’Italia ha vissuto la pagina più vergognosa della sua storia. Forse non è giusto dire: l’Italia. E’ più esatto precisare: la classe dirigente italiana. Perché invece ci furono grandi porzioni del popolo italiano che in quello stesso […] -
Altre resistenze… dai Werwolf ai Far ai Fratelli della Foresta…
Posted on 7 mag '12 | Nessun commentoAprile e Maggio sono i mesi dedicati, per antonomasia, al ricordo della gesta della resistenza italiana ed europea all’occupazione tedesca.Bandiere rosse e stelle del medesimo colore sul bianco della bandiera nazionale esaltano ed evidenziano un ricordo, storicamente un po’ fazioso, […] -
Basta con il 25 aprile delle cerimonie. La nuova liberazione si chiama amnistia…
Posted on 24 apr '12 | 5 commenti(Piero Sansonetti) – Quest’anno ci sono due venticinque aprile. Uno festeggia la Liberazione e chiede una nuova e moderna Liberazione. Lo ha organizzato Marco Pannella, che guida la marcia per l’amnistia. È un momento di lotta politica. L’altro è una […] -
25 aprile. Festeggiare tutti? Sì, ma cosa?
Posted on 24 apr '12 | Nessun commento25 aprile 1945. Oltreoceano, a San Francisco, cinquanta stati fondano l’Organizzazione delle Nazioni Unite. Nel Continente, truppe americane e sovietiche si ricongiungono sul fiume Elba, separando la Germania in due. In Italia, i Partigiani liberano Milano e Torino dall’occupazione tedesca. […] -
Mario Magri. Da Fiume alle Fosse Ardeatine…
Posted on 12 apr '12 | Nessun commentoIl 24 marzo 1944 le SS di Kappler in gran segreto e con la complicità delle autorità fasciste eseguirono la bestiale rappresaglia delle Fosse Ardeatine, massacrando 335 innocenti prelevati dalle carceri romane tra antifascisti, ebrei e detenuti. Tra i martiri […] -
Arthur Atz, i Bozen e la vera storia di Via Rasella…
Posted on 12 apr '12 | 6 commenti23 Marzo 1944. Una colonna del Polizeiregiment della Wehrmacht avanza a passo cadenzato lungo una stretta via del centro di Roma. Non è un caso che quei militari si trovino lì: ogni giorno percorrono le strade della capitale dal poligono di […] -
Polino, la stele partigiana e le solite bugie…
Posted on 26 set '11 | 1 commentoRevisionismo, ormai ossessione dell’ANPI che, anche in Umbria, non perde occasione di denunciare il pericolo di una rivisitazione storica, avente lo scopo di cancellare il ruolo dei partigiani nella guerra di liberazione. Pericolo immaginario, poiché il ruolo dello storico non […] -
Storie di “resistenza”. Wir ist Mario Lupo?
Posted on 12 set '11 | 1 commentoIl famoso generale tedesco, il comandante degli Afrika Korps, Erwin Rommel, richiamando alle sue responsabilità il collega italiano generale Gambara, pare abbia usato un’espressione ironica, Wir ist Gambara, ovvero dov’è Gambara? Una domanda semplice, schietta, ma che riassume uno stato […] -
Quei fascisti fatti passare per partigiani
Posted on 26 ago '11 | 3 commentiVerrebbe voglia di cominciare questa storia parafrasando le parole di Pietrangelo Buttafuoco ne Le uova del drago , fortunatissimo romanzo dell’autore siciliano : «Accadde di tutto in Umbria a cavallo tra il 1943 e il 1944».Immaginando la storia della […] -
Terni. Ora e sempre resistenza
Posted on 9 mag '11 | 1 commentoIl mondo è bello perché vario. Sono d’accordo, perché è proprio questa eterogeneità del quotidiano a permetterci di trarre, giorno per giorno, nuovi insegnamenti e perché no, vivere esperienze formative. Restando, pur sempre, nei limiti della decenza e del buon […]