IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Luca Leonello Rimbotti Archive
-
Nicholas Hagger. Il segreto dei padri fondatori
Posted on 27 lug '11 | Nessun commentoGli Stati Uniti sono un groviglio che nasconde un intrigo. Il groviglio è la mentalità fanaticamente esclusivista che recarono con sé i Padri pellegrini che fondarono, all’inizio del Seicento, le prime comunità puritane del New England. Essi erano febbrilmente convinti […] -
A. Tarquini. Storia della cultura fascista
Posted on 18 lug '11 | 1 commentoÈ appena uscito un libro eccellente sul Fascismo e la sua importanza come moderno movimento rivoluzionario: non esitiamo a considerarlo un vero e proprio manuale di base, in grado di rompere gli steccati del conformismo vetero-ideologico e di porsi come […] -
Rüdiger Safranski. Il romanticismo
Posted on 11 lug '11 | Nessun commentoUno dei momenti più alti raggiunti dalla cultura europea nell’evo moderno è stato quando si avvertì la necessità di riscoprire la radice dell’identità di popolo e si volle farne un elemento della potenza superiore dell’individuo d’eccezione: il Romanticismo esplose tra […] -
F. Rinaldini. Quando il giallo si scrive col nero
Posted on 4 lug '11 | 1 commentoÈ un filone narrativo. Un moderno genere letterario che coniuga il thriller alla location d’epoca: leggi epoca fascista e dintorni. Non si tratta, intendiamoci, di prosatori neofascisti, che cercano improbabili rivincite correndo sulle righe del romanzo storico: è l’ambiente, è […] -
Kengiro Azuma. Il kamikaze scultore
Posted on 13 giu '11 | Nessun commentoAlla fine del 1944, dopo la battaglia di Leyte e l’attacco americano alle Filippine, la situazione militare del Giappone era divenuta gravissima: dalle nuove basi conquistate, gli aerei nemici erano ormai in grado di bombardare il suolo giapponese e la […] -
Dai Fasci di Combattimento al Regime
Posted on 6 giu '11 | Nessun commentoAlcune correnti storiografiche che si segnalano positivamente per un certo intelligente “revisionismo”, alle volte azzerano quanto di buono vanno facendo, attraverso strane operazioni di separazione del Fascismo dalle sue matrici ideologiche. Questo è stato il caso del Fiumanesimo e, più […] -
150° dell’Unità. W l’Italia
Posted on 18 mar '11 | Nessun commentoIl Fondo In occazione del 150° anniversario della Unità d’Italia, Il Fondo ha rivolto ad alcuni amici e collaboratori quattro domande sui suoi significati salienti. Al forum hanno partecipato: Arba (opinionista), Angela Azzaro (giornalista), Giorgio Ballario (scrittore), Mario Bortoluzzi (musicista), […] -
Le radici che non gelano
Posted on 31 gen '11 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti Mai come oggi, quando la vita politica sta finendo di imputridire in un marciume senza nome, e quando il circo culturale non dà segnali di volersi distaccare dalla banalità, mai come oggi conviene distogliere lo sguardo dallo […]