IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
fondo magazine Archive
-
Miro Renzaglia, De André e i suoi maledetti poeti…
Posted on 5 giu '21 | Nessun commentoL’articolo che segue, di Luciano Lanna, è stato pubblicato il 24 marzo 2017 sul quotidiano “Il Dubbio“ DE ANDRE’ E I SUOI POETI A proposito delle polemiche successive all’assegnazione del Nobel a Bob Dylan, più […] -
Luca Bonanno – Mario Gioda. Armare i cervelli e temprare gli spiriti
Posted on 23 mag '21 | Nessun commentoLuca Bonanno Mario Gioda. Armare i cervelli e temprare gli spiriti Edizioni Eclettica, 2021 pag. 654 euro 20,90 L’autore ci racconta tutta la vita di questo tipografo torinese che attraversa come una scheggia impazzita l’ambiente socialista, repubblicano, anarchico […] -
Fedez o non Fedez. Non è questo il problema…
Posted on 4 mag '21 | Nessun commentoOk… Ok… Fedez non è Che Guevara e nessuno l’ha censurato. Al centesimo post letto su FB, l’ho capito persino io che, come è noto, non sono un tipo sveglissimo. Pur tuttavia, mi piacerebbe sapere, come sostenuto dal rapper influencer: […] -
Susanna Dolci – Patti Smith. Tra Rimbaud e San Francesco
Posted on 2 apr '21 | Nessun commentoSusanna Dolci Patti Smith. Tra Susanna e San Francesco Edizioni Castel Negrino, 2021 pag. 148 euro 14,50 dall’INTRODUZIONE Long Island. Lei è Patricia Lee Smith, arrivata con la bufera di neve del 30 dicembre 1946 nel North […] -
Alessandro Carbone – Stanley Kubrik. Odissea nell’incipit
Posted on 22 mar '21 | Nessun commentoAlessandro Carbone Stanley Kubrik. Odissea nell’incipit Edizioni Castel Negrino, 2021 pag. 200 euro 14,90 dall’INTRODUZIONE La leggenda narra che quando Jonathan Ive, il capo designer Apple, bussò alla porta di Steve Jobs nell’autunno del 2006, avesse bisogno di una […] -
Massimo Arduino – Benjamin Britten. La poetica dei perdenti
Posted on 21 mar '21 | Nessun commentoMassimo Arduino Benjamin Britten. La poetica dei perdenti Edizioni Castel Negrino, 2021 pag.130 euro 14,90 dall’INTRODUZIONE Edward Benjamin Britten fu sicuramente un artista di successo. Nei suoi 63 anni di vita si realizzò, sia come persona che come musicista, […] -
Quel che è stato è stato…
Posted on 20 mar '21 | Nessun commentoL’articolo che segue è stato pubblicato sul numero 2 della rivista “Il Guastatore”, marzo-aprile 2020. IL FURURO? SI CHIAMA STATO FEDERALE EUROPEO miro renzaglia Nel volger finale del suo decorso (kaliyughico, direbbe qualcuno con il monocolo incollato all’aristocraticissimo sopracciglio), lo […] -
Il nuovo noir dell’autore torinese…
Posted on 19 mar '21 | Nessun commentoSe volete leggere un signor noir Niente di personale (Edizioni del Capricorno, 2021, 2uro 12,00) di Giorgio Ballario edito dalle Edizioni del Capricorno non può sfuggirvi. La storia è intrigante e mette in scena, nei panni del protagonista, un killer: Dante […] -
Miro Renzaglia. Fabrizio De André: maledetti poeti…
Posted on 15 dic '16 | Nessun commentoFabrizio De André – Maledetti poeti, inaugura la collana diretta da Miro Renzaglia “Pre/Testi”, Circolo Proudhon Edizioni (CLICCA QUI). Il significato di pretesto è: occasione, motivo di approfondimento. Con una leggera forzatura linguistica, però, può essere letto come: ciò che viene […] -
Costanzo Preve. Un marxista eretico per la Comunità…
Posted on 6 dic '13 | 3 commentiHo appreso con tristezza la notizia della morte del filosofo Costanzo Preve, una figura il cui contributo non mancherà di ispirare ed influenzare i protagonisti dei movimenti antagonisti occidentali nei decenni a venire. Una figura la cui complessità è rilevabile […]