IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Giorgio Ballario Archive
-
Il nuovo noir dell’autore torinese…
Posted on 19 mar '21 | Nessun commentoSe volete leggere un signor noir Niente di personale (Edizioni del Capricorno, 2021, 2uro 12,00) di Giorgio Ballario edito dalle Edizioni del Capricorno non può sfuggirvi. La storia è intrigante e mette in scena, nei panni del protagonista, un killer: Dante […] -
Notturni… AA.VV. – Edizioni Settimo Sigillo, 2016
Posted on 13 gen '16 | Nessun commentoQuelle che seguono sono la prefazione e la postfazione, rispettivamente di Sandro Giovannini e Lewis Stavion, all’antologia Notturni (Edizioni Settimo sigillo, 2016, € 12,00 – CLICCA QUI) che comprende scritti di Giorgio Ballario, Graziano Cecchini, Roberta di Casimirro, Augusto Grandi, Mario Michele […] -
Nero TAV. Intervista a Giorgio Ballario…
Posted on 6 mar '15 | Nessun commentoL’editore con la sua dichiarazione: “Ogni riferimento a fatti, persone, luoghi, enti, aziende e società, compresi quelli reali e veramente esistiti, è frutto della rielaborazione dell’Autore e, pertanto, da ritenersi puramente casuale ma spesso necessario per conferire maggiore veridicità al racconto. […] -
Giorgio Ballario. Nero Tav…
Posted on 25 feb '15 | 1 commentoAvverte l’editore prima che tutto inizi: “Ogni riferimento a fatti, persone, luoghi, enti, aziende e società, compresi quelli reali e veramente esistiti, è frutto della rielaborazione dell’Autore e, pertanto, da ritenersi puramente casuale ma spesso necessario per conferire maggiore veridicità […] -
Da Cardini a Latouche: rivoluzione cercasi disperatamente…
Posted on 19 lug '12 | 2 commenti«Voglio un’estate spericolata» si potrebbe cantare, parafrasando il vecchio Vasco. Spericolata ma tutt’altro che spensierata, e non solo per le batoste che ci arrivano ormai con ritmo quotidiano dal governo Goldman-Monti: stangata Imu, pressione fiscale al 55% (record mai raggiunto […] -
Il grigiocrate Mario Monti. Biografia non autorizzata…
Posted on 22 giu '12 | 1 commentoPare strano per un milanese “doc”, ma tutto iniziò a Torino. Più di quarant’anni fa. La parabola del professor Mario Monti, da giovane e promettente docente di Economia a presidente del Consiglio di un’Italia commissariata e messa in svendita dalla […] -
Marco Iacona. Album di un secolo…
Posted on 28 mag '12 | Nessun commentoSono ormai dodici anni che ci siamo lasciati alle spalle il Novecento. Il secolo breve, il secolo delle ideologie, il secolo della tecnica più ancora che della scienza. Sono ormai dodici anni eppure il Novecento non ci vuole lasciare. Oppure […] -
Desaparecidos: disposiciòn final. Parla Jorge Videla: non pentito…
Posted on 16 apr '12 | 1 commentoIn Argentina escono le memorie del dittatore Videla. Che non è pentito. Il titolo è apparentemente asettico: Disposiciòn final. Come un film di Schwarzenegger o un videogame qualsiasi. È il sottotitolo a fare la differenza: “La confessione di Videla sui desaparecidos”. […] -
Giorgio Ballario, Le rose di Axum. Intervista all’autore
Posted on 15 apr '12 | Nessun commentoLe Rose di Axum di Giorgio Ballario è già stato recensito sul Fondo da Mario Grossi [LEGGI QUI]. La redazione A questo punto ti trovi ad affrontare lettori che ti seguono da sempre e lettori che si trovano nelle mani […] -
Giorgio Ballario. Le rose di Axum…
Posted on 28 mar '12 | 1 commento“Dove vai in vacanza quest’anno?”. “In Grecia”. “Ancora in Grecia, ma ci sei già stato l’anno scorso!”. Questo è il dialogo ricorrente tra me e i miei amici che mi prendono in giro perché almeno due volte l’anno me ne vado […]