IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Friedrich Nietzsche Archive
-
Quel che è stato è stato…
Posted on 1 nov '20 | Nessun commentoL’articolo che segue è stato pubblicato sul numero 2 della rivista “Il Guastatore”, marzo-aprile 2020. IL FURURO? SI CHIAMA STATO FEDERALE EUROPEO miro renzaglia Nel volger finale del suo decorso (kaliyughico, direbbe qualcuno con il monocolo incollato all’aristocraticissimo sopracciglio), lo […] -
La mia adesione a Fli. Alcuni puntini sulle “i”
Posted on 14 feb '11 | 7 commentimiro renzaglia Mi sono accorto che la mia dichiarata “adesione” a Futuro e Libertà per l’Italia e la mia partecipazione ai lavori della sua Assemblea costituente, espressa QUI e ripresa da varie fonti giornalistiche e siti online, ha suscitato un […] -
“Dopo fascismo e antifascismo, pensando alle possibili aurore…”
Posted on 21 ott '10 | Nessun commentoRaffaele Perrotta SE DEGNO, TITOLO DA NON DEFINIRSI se si è desti ci si muove alle venture. siamo di continuo nell’ordine di mettere ordine alle nostre idee data l’evoluzione déi nostri – nostri – tempi storici. ¿non si è forse […] -
L’anarco-fascismo. Da Berto Ricci ai Nar
Posted on 2 ago '10 | Nessun commentomiro renzaglia L’articolo che segue è stato pubblicato sul settimanale Gli Altri, venerdì scorso, 29 luglio. La redazione LA LUNGA STORIA DI UN FLIRT ERETICO miro renzaglia Nel 1932, anno X dell’era fascista, un noto e fiero anarchico fiorentino, Ricci […] -
Carlo Michelstaedter. Dialogo della salute
Posted on 17 mag '10 | Nessun commentomiro renzaglia «So che faccio cose inopportune e a me non convenienti». Sono le parole di Sofocle che troverete in epigrafe alla prefazione della tesi di laurea di un giovane studente di Gorizia, Carlo Michelstaedter, di cui quest’anno ricorre il […] -
Nietzsche e l’avvenire delle nostre scuole
Posted on 14 set '09 | Nessun commentoEmanuele Liut La polemica di Friedrich Nietzsche [a lato, in una foto del 1864] contro l’egualitarismo democratico e utilitarista assume contorni ben delineati – per quanto riguarda il discorso della scuola e in generale dell'”edificio dell’istruzione” – già nel ciclo […] -
Nietzsche. L’UomoCervello nella biografia di Fini
Posted on 18 mag '09 | Nessun commentoMario Grossi Quando si dice predicare bene e razzolare male. Sono sempre tutto teso a condannare il pregiudizio, la semplificazione, la supponenza che non dovrebbero mai farci da condottieri ed ecco che mi scopro vittima del pregiudizio, della semplificazione e […] -
Lo stato di Gumplowicz
Posted on 11 ago '08 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti