IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Fondo il magazine Archive
-
L’era del post-umano. Tecnica, Ideologia e Società nel XXI secolo…
Posted on 24 mar '15 | Nessun commentoSabato 14 del corrente mese, a Roma si è svolto “L’era del post-umano. Tecnica, Ideologia e Società nel XXI secolo” [foto a fianco], un convegno avente per oggetto quel tormentato rapporto tra l’uomo e la tecnologia, con particolare riferimento alla […] -
Nero TAV. Intervista a Giorgio Ballario…
Posted on 6 mar '15 | Nessun commentoL’editore con la sua dichiarazione: “Ogni riferimento a fatti, persone, luoghi, enti, aziende e società, compresi quelli reali e veramente esistiti, è frutto della rielaborazione dell’Autore e, pertanto, da ritenersi puramente casuale ma spesso necessario per conferire maggiore veridicità al racconto. […] -
Straniero è bello. Il sacco di Roma e degli italici d’intorni…
Posted on 5 mar '15 | Nessun commentoGioverà ricordare che Il Fondo ha sempre mantenuto e mantiene una politica editoriale pluralista e aperta al confronto. Il che comporta da sempre il rispetto e la non censura del pensiero degli autori e degli articoli che vengono pubblicati anche […] -
Miro Renzaglia. Un popolo di debitori…
Posted on 26 feb '15 | Nessun commentoL’articolo che segue è stato pubblicato oggi, 26 febbraio 2015, sul quotidiano di Torino “Cronacaqui”. La redazione CONOSCERE L’ECONOMIA SENZA PAURA un vero e proprio manuale di sopravvivenza economica scritto in modo accattivante «I liberali, che non sono tutti […] -
Giorgio Ballario. Nero Tav…
Posted on 25 feb '15 | 1 commentoAvverte l’editore prima che tutto inizi: “Ogni riferimento a fatti, persone, luoghi, enti, aziende e società, compresi quelli reali e veramente esistiti, è frutto della rielaborazione dell’Autore e, pertanto, da ritenersi puramente casuale ma spesso necessario per conferire maggiore veridicità […] -
Isis, Tsipras, Putin… Dove va l’Europa?
Posted on 24 feb '15 | Nessun commentoIl Prof. Fabio Verna (nella foto a fianco) è un economista, ma con una formazione direttamente maturata sui mercati finanziari internazionali. Ha iniziato la Sua attività prima nel settore dei crediti speciali e successivamente in quello delle fusioni e acquisizioni; è’ stato […] -
Matteo Luca Andriola. La nuova destra in Europa…
Posted on 9 feb '15 | Nessun commentoSono sempre stato attirato dai libri che mi menzionano, sia pure en passant, e non potevo certo mancare uno studio che per di più ripercorre, analizza e chiarisce alcuni snodi fondamentali nell’evoluzione di ambienti con cui nel corso del mio […] -
Cattivi pensieri. L’intervista a Susanna Schimperna…
Posted on 15 gen '15 | 2 commentiScrivi “Brutto è parola inammissibile” e anche “Negro è diventato un insulto”. Mi sembra che dai grande importanza alla parola, alle parole. Che cos’è per te la parola? Suono, prima di tutto. E poi è un mezzo per ordinare e […] -
Susanna Schimperna. Cattivi pensieri…
Posted on 5 gen '15 | 2 commenti“Quando non sai cosa leggere, torna ai classici” mi diceva sempre mio padre quando andavo a chiedergli un qualche consiglio di lettura. Inizialmente lo prendevo come un ristretto indirizzo relativo al mondo dei libri ma con il passare degli anni […]