IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Federico Zamboni Archive
-
Fiorella Mannoia. Tour 2012…
Posted on 28 mar '12 | Nessun commentoPuoi cambiare direzione tutte le volte che vuoi, se non hai paura di smarrire la strada. Se non hai fretta di arrivare in quel determinato posto, in quel determinato modo, in quel determinato tempo. Gli altri ci vedranno una digressione, […] -
The Doors. L.A. Woman…
Posted on 19 mar '12 | Nessun commentoCapitoli migliori. Capitoli peggiori. E di tanto in tanto, anche nelle parti meno riuscite, qualcosa che fa balenare i lampi della vera creatività. Quella che non si limita a piacere, e ancora meno a compiacere, ma che gioca d’azzardo al […] -
Sanremo 2012. La gara da evitare
Posted on 14 feb '12 | Nessun commentoA Sanremo fanno la gara delle canzoni, o forse dei personaggi, o magari di chi è più abile a indirizzare il verdetto finale a vantaggio del proprio pupillo. A Woodstock non l’hanno fatta. Sanremo va avanti dal 1951, e già […] -
Jethro Tull. Aqualung, 40 anni dopo…
Posted on 16 gen '12 | Nessun commentoSono la nostra piccola macchina del tempo, le ristampe dei grandi album del passato. Il trucco ricorrente per tornare indietro, con un unico balzo istantaneo di inarrivabile lievità, e sprofondarci di nuovo nella magia di certe fasi irrimediabilmente perdute. Come […] -
Paul McCartney. Kisses on the Bottom
Posted on 10 gen '12 | Nessun commentoMa sarà davvero un pregio, essere così poliedrici come lo è Paul McCartney? Il dubbio non sorge certamente oggi, ma diventa più che mai attuale adesso che mancano sei mesi al suo settantesimo compleanno, il prossimo 18 giugno, e appena […] -
Who. Roger Daltrey: “Tommy” in tour
Posted on 2 gen '12 | Nessun commentoErano giovani che si rivolgevano ad altri giovani, gli Who che nel 1969 pubblicarono Tommy. L’album era doppio, e pur non essendo il primo caso in assoluto di “opera rock”, ovvero di un’intera storia che si dipanasse dall’inizio alla fine […] -
Vasco Brondi. C’eravamo abbastanza amati
Posted on 19 dic '11 | Nessun commentoButti dentro, butti dentro, butti dentro, e a un certo punto succede: tutta quella baraonda di impulsi caotici e contraddittori, e spesso deludenti fino alla frustrazione, e solo qualche volta eccitanti fino alla gioia, si ricompone in qualcosa di nuovo. […] -
Antonello Venditti. Unica
Posted on 13 dic '11 | Nessun commentoNessun dubbio: l’autovalutazione, specialmente in campo artistico, è un processo quanto mai insidioso. Lo stesso coinvolgimento emotivo che ha alimentato la creazione, come il fuoco di una fucina, tende a rimanere acceso. Scalda il cuore, ed è piacevole. Avvolge il […] -
Rolling Stones. Some Girls
Posted on 6 dic '11 | Nessun commentoGli Stones erano finiti sotto attacco, nel 1977. Mica solo loro, perché l’esplosione del punk ne aveva per tutti, ma il loro caso era uno dei più evidenti. Uno dei più stridenti. I ragazzacci trasformati in rockstar. L’approccio istintivo degli […] -
Freddie Mercury. 20 anni dopo
Posted on 29 nov '11 | Nessun commentoVecchie fotografie. Vecchi filmati. Vecchi dischi. Tutte queste cose “vecchie” pare che non lo siano affatto, quando riguardano Freddie Mercury. Altri grandi miti del rock, che a loro volta sono scomparsi anzitempo, portano in modo irrimediabile il segno della loro […]