IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Emanuele Liut Archive
-
Tutta la filosofia di Caparezza dalla A alla Z
Posted on 18 gen '10 | Nessun commentoEmanuele Liut httpv://www.youtube.com/watch?v=1ONN9BH8Yv8 (Caparezza, Fuori dal tunnel) Strana storia, quella di Michele Salvemini, già Mikimix (Sanremo ’97) e da qualche anno meglio noto come Caparezza, trentaseienne che ancora oggi vive (e trova ispirazione) a Molfetta – sua città natale, che […] -
Nietzsche. O del senso dell’Aurora
Posted on 11 gen '10 | 1 commentoEmanuele Liut I cinque libri che compongono Aurora rappresentano in Nietzsche l’inizio della «campagna contro la morale» – radicale problematizzazione del mondo moderno e della sua ‘filosofia’. Un ‘tragitto liberatorio’ che per la verità era già iniziato – pur «in […] -
Il potere. Tra linguaggio e realtà
Posted on 23 nov '09 | Nessun commentoEmanuele Liut Ne Le parole e le cose, citando come esempio le anomale “tassonomie” di Borges nella Zoologia Fantastica, Foucault introduce il termine delle eteròtopie, opponendole alle utopie. Qualche anno dopo, ne La logica del senso, Deleuze recupera, attraverso l’opera […] -
Divenire/3. Futurismo transumanista
Posted on 12 ott '09 | Nessun commentoEmanuele Liut Gli intellettualismi della “critica” moderna, – per intenderci tutta quella carta che è uguale se passa direttamente al macero – , finiscono con la loro mole il più delle volte per nascondere ciò che di nitido e di […] -
Nietzsche. Dal grande “sì”, al grande “no”
Posted on 28 set '09 | Nessun commentoEmanuele Liut All’interno della vasta e poliedrica opera di Nietzsche – che pur, abbiamo esperito negli aspetti fondanti, altrettanto ridontante nella sua monotònicità, – Aldilà del bene e del male rappresenta un’opera matura, estremamente schietta e priva di quelle “ombre […] -
Nietzsche e l’avvenire delle nostre scuole
Posted on 14 set '09 | Nessun commentoEmanuele Liut La polemica di Friedrich Nietzsche [a lato, in una foto del 1864] contro l’egualitarismo democratico e utilitarista assume contorni ben delineati – per quanto riguarda il discorso della scuola e in generale dell'”edificio dell’istruzione” – già nel ciclo […] -
Farmaci, psiche e società…
Posted on 22 giu '09 | Nessun commentoEmanuele Liut L’ “aspetto psicologico” sta assumendo nella società occidentale contemporanea, in misura verticale, una rilevanza che non ha pari storicamente parlando. Sebbene questo aspetto sia intrinseco alla storia dell’uomo, perlomeno dal momento in cui egli ha tentato di porre […] -
Vita e morte tra cristianesimo e scientismo
Posted on 1 giu '09 | Nessun commentoEmanuele Liut Nella società italiana odierna, se togliamo una politica ormai fantasma e un’economia che si crede “non-gestibile” – data la fede nella ‘naturalità’ del libero mercato, sono due le grandi “correnti di pensiero” che fanno presa sull’uomo oggi, forgiandolo […] -
Linguaggio e potere. La fisicità delle parole
Posted on 18 mag '09 | Nessun commentoEmanuele Liut Le recenti evoluzioni della linguistica applicata ci hanno fornito uno strumento di ricerca, davvero interessante, basato sulle banche dati informatiche. Sto parlando del cosiddetto corpus della lingua italiana, progetto realizzato dall’istituto di ricerche linguistico informatiche dell’università di Bologna. […]