IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Carlo Fabrizio Carli Archive
-
XLV PREMIO VASTO. Percorsi di figurazione oggi…
Posted on 25 giu '12 | Nessun commentoLa pittura (e scultura) rischiano di diventare le vere misconosciute dell’arte contemporanea. Marginalizzate da accreditate tendenze critiche, escluse da importanti rassegne e dalle proposte di fiere e gallerie alla moda, trascurate insomma dal sistema dell’arte, sono accusate di essere ormai […] -
Giancarlo Sciannella. La terra plastica
Posted on 30 mag '11 | Nessun commentoGiancarlo Sciannella è scultore in terracotta: una vocazione vissuta in modo esclusivo (quasi un destino: se si pensa che anche il nonno era ceramista) per l’artista, nato – e in parte qui ancora operante – a Castelli, una delle piccole, […] -
S. Messina. Le forme di cui sono fatti i sogni
Posted on 28 feb '11 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli Quella che segue è l’introduione di Carlo Fabrizio Carli al libro fotografico di Sebastiano Messina: Le forme di cui sono fatti i sogni (Heliopolis Edizioni, 2011, € 15). La redazione SEBASTIANO MESSINA OLTRE LA FOTO SURREALISTA Carlo […] -
Ernesto Terlizzi. Ombre di luce organica
Posted on 2 nov '10 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli Per ulteriori approfondimenti sull’opera di Carlo Terlizzi, si vedano sul Fondo gli altri articoli di Carlo Fabrizio Carli, “Premio Michetti 2010” e “Nel corpo della materia“. La redazione Da quasi un ventennio, vale a dire dall’esordio degli […] -
Fabio Mattei. Dai fondali alle tele
Posted on 11 ott '10 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli I rapporti tra la pittura, intesa come disciplina autonoma, e la scenografia sono stati sempre fecondi e proficui, come tra il tronco di un albero poderoso e un ramo laterale che, nutrendosi della stessa linfa, ha poi […] -
Fil di Ferri
Posted on 4 ott '10 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli Marco Ferri è nato e vive a Tarquinia, indicazione biografica che vale da sola a spiegarne gli esordi operativi in campo ceramico, volti alla sperimentazione, di sapore sempre un po’ alchemico, nella scia (e alla ricerca) del […] -
Premio Michetti, 2010.
Posted on 19 lug '10 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli Sabato 24 luglio, alle ore 18, nella sede del Museo Michetti di Francavilla al Mare, sarà inaugurata la sessantunesima edizione del Premio Michetti, con il titolo “Diorama Italiano”. Il titolo prescelto possiede una duplice valenza. Vuole indicare […] -
Angelo Bucarelli. Ai limiti della poesia visiva
Posted on 12 lug '10 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli Intervista a Angelo Bucarelli Con le sue sculture, Angelo Bucarelli invade e trasforma il Museo di Anticoli Corrado. Tutti coloro che si sono occupati in qualche misura di arte dell’Ottocento e della prima metà del Novecento conoscono […] -
Tito Amodei. Signum Magnum
Posted on 14 giu '10 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli Il testo che segue è l’intervento dael’Autore in occasione della presentazione del libro di Tito, al secolo Ferdinando Amodei: “Signum Magnum”, tenuto a Roma, teatro “Sala Uno”, 18 febbraio 2010. La redazione Caro Tito, ho letto il […] -
I non eventi di Cesare Mirabella
Posted on 7 giu '10 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli Cesare Mirabella possiede il coraggio della pacatezza. E’ noto che sono proprio persone dal carattere gentile e riservato a dimostrarsi capaci, in occasioni cruciali dell’esistenza, di audacie destinate ad apparire tanto più sorprendenti in quanto da parte […]