IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
- What forms of Finance Are provided by the Sallie Mae?
- 10 Red flags You’lso are Not Prepared to Wed As of this time
- Living legislation of Chastity in a matchmaking industry Full of Gray Areas
- You might import money from the TD Canada Believe membership in order to your son or daughter’s TD Bank account
- Tinder maniera funziona.Scopri Tinder maniera funziona e non potrai oltre a abbandonare di fare swipe!
Radiografia di uno sfacelo
Benito Mussolini Archive
-
Sangue romagnolo. I compagni del duce
Posted on 24 ago '11 | 3 commentiL’articolo di Luciano Lanna che segue è stato pubblicato lunedì scorso, 22 agosto su Il Foglio. E’ qui postato per gentile disponibilità dell’autore. La redazione ROSSO DI ROMAGNA Se qualcosa non funziona nella vulgata di quei “terzisti” che periodicamente […] -
5.5.1936: Impero italiano. Le ragioni di un torto
Posted on 5 mag '11 | 9 commentiGuerra d’Africa: 2 Ottobre 1935 – 5/9 Maggio 1936 IL POSTO AL SOLE LXXV anniversario della Proclamazione dell’Impero Alberto B. Mariantoni L’Italia, settantacinque anni fa, il 9 Maggio 1936, dopo XV secoli di Storia, nel quattordicesimo anno dell’era fascista, […] -
Libia. Corsi e ricorsi storici
Posted on 21 mar '11 | 1 commentomiro renzaglia L’articolo che segue è stato pubblicato sabato scorso, 19 marzo, sul Secolo d’Italia. La redazione LIBIA, IERI E OGGI MA DOVE SONO I MUSSOLINI E I NENNI? miro renzaglia Non c’è niente da fare, aveva ragione Vico: la […] -
Duce… Duce… Chi non saprà morir?
Posted on 7 mar '11 | Nessun commentoAlessandro Campi L’articolo che segue è stato pubblicato il 1° marzo su Il Riformista. È postato qui per gentile disponibilità dell’autore. La redazione PERCHÉ CI RIFUGIAMO NEL DUCE Alessandro Campi Un paese dal futuro incerto e dal presente ballerino, qual […] -
Serata gastronomica Mussolini? Non si può
Posted on 6 apr '10 | Nessun commentoFabrizio Fiorini L’uomo è l’ente che ha il suo senso – la sua luce – in sé stesso. Il senso dell’essere non è metafisico – semplicemente presente davanti a noi – ma originario: qualcosa che, essendo nostro, ci possiede. Questo […] -
Lorenzo Pavolini e la tigre di famiglia
Posted on 6 apr '10 | Nessun commentoGraziano Lanzidei Cecilia Bernardelli Su segnalazione di Antonio Pennacchi, una nuova recensione del libro di Lorenzo Pavolini, Accanto alla Tigre, e un racconto a tema di Cecilia Bernardelli. La redazione Ancora su “Accanto alla Tigre” Graziano Lanzidei «All’Anonima, scrittori amici […] -
Ivan Buttignon. Compagno Duce
Posted on 1 feb '10 | Nessun commentoMario Grossi In Italia, compagni, c’era un solo socialista capace di guidare il popolo alla rivoluzione: Mussolini. Ebbene, voi lo avete perduto e non siete capaci di ricuperarlo! Lenin Predappio è una cittadina della Romagna a tutti nota per aver […] -
Leda Rafanelli. Storie d’amore e d’anarchia
Posted on 4 gen '10 | Nessun commentoRomano Guatta Caldini «Ogni donna adora un fascista», ha scritto la poetessa Sylvia Plath. Forse, non tutte le donne hanno questa propensione, verrebbe da replicare. Nel caso di Leda Rafanelli [nella foto], l’affermazione della Plah risulta, però, veritiera: lei, un […] -
Mussolini e Berlusconi. Dialogo sulla dittatura
Posted on 12 ott '09 | 2 commentiFrancesco Mancinelli Per coloro che continuano a fare facili raffronti fasulli tra la figura di Mussolini il Duce del Fascismo e quella del Cavalier Berlusconi, tra il Berlusconismo ed il Fascismo; non ultimo il buon Giorgio Bocca, che declama dalle […]