IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
Radiografia di uno sfacelo
Altri Articoli
-
Napolitano, il capo della banda
Intervista a Ugo M. Tassinari…Posted on 11 giu '14 | Nessun commentoQuanto nel giudizio su Napolitano pesa la tua delusione di (allora) giovane militante che tu stesso ricordi nell’introduzione? Nulla. Quella è stata soltanto una sliding door. Numerose vicende successive hanno confermato che io sono inconciliabile con la politica Una figura, […] -
Ugo Maria Tassinari. Napolitano, il capo della banda…
Posted on 10 giu '14 | Nessun commentoÈ una questione di sangue. È una questione di cuore. È una questione di metabolismo. Quando s’invecchia ci s’acquieta, molti credono per saggezza, in realtà ci s’acquieta per stanchezza. È per questo che molti vecchi, soprattutto quelli che sono inaciditi con l’età […] -
Raffaele Perrotta. Attraverso la cruna di un ago…
Posted on 9 giu '14 | Nessun commentoIn una simpatica cave-officina del centro-milano gestita dallo scrittore e docente Michelangelo Coviello si è parlato dell’ultimo libro di Raffaele Perrotta, Attraverso la cruna di un ago (Aracne, 2013, euro 8,50 CLICCA QUI), con testimonianza di scrittori ed artisti amici […] -
I fasci del Nautico…
Posted on 5 giu '14 | 2 commentiQuello che segue è un capitolo del romanzo di Annalisa Terranova “Vittoria” (Ed. Giubilei Regnani, 2014, euro 15,00, CLICCA QUI). La redazione I FASCI DEL NAUTICO Annalisa Terranova Con Paola parlavano in bagno, affacciate al finestrone da cui si vedeva il […] -
Abbiamo dialogato con i fascisti… E allora?
Posted on 3 giu '14 | Nessun commentoL’articolo che segue è stato ripreso del sito online del settimanale “Altri” (LEGGI QUI). Al termine dell’esperienza del periodico, Andrea Colombo spiega le ragioni del dialogo con i “fascisti” avvenuto su quelle pagine, infrangendo il tabù dei tabù: quello della […] -
Enrico Berlinguer, trent’anni dopo
Un video di Alessandro Carbone…Posted on 23 mag '14 | Nessun commentoIl video, realizzato da Alessandro Carbone, è stato proiettato a Genova il 13 maggio, in occasione della presentazione nazionale del volume collettaneo “Prospettiva Berlinguer – Sguardi trasversali sul leader comunista” (Safarà Editore, 2014, € 14,00 – CLICCA QUI) a cura di Ivan Buttignon e […] -
La truffa del signoraggio
spiegata da lor signori medesimi…Posted on 23 mag '14 | Nessun commentoL’articolo che segue è ripreso dal sito ufficiale della Banca d’Italia (LEGGI QUI). Il passaggio saliente che spiega l’inghippo in vigore ai danni degli Stati e dei popoli è quello da noi sottolineato in ROSSO nel corpo del testo stesso. […] -
Io, castrista che non sono altro…
A Cuba, con luz propia…Posted on 22 mag '14 | Nessun commentoQuello che segue è il diario del mio viaggio a Cuba nel 2007. Già postato nel mio vecchio blog, all’indomani del mio ritorno in Italia, ho deciso di riproporlo dopo che La Nuova Alabarda (vedi QUI l’articolo di ieri) ha […]