IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
Radiografia di uno sfacelo
Altri Articoli
-
Ivan Buttignon & Mattia Zenoni. M.S.I. e terrorismo nero tra verità e montature
Posted on 21 ago '14 | Nessun commentoIl saggio storico-politico di Ivan Buttignon e Mattia Zenoni, M.S.I. e terrorismo nero tra verità e montature (Ed. Solfanelli, 2014, € 14,00 CLICCA QUI) si propone come una ricostruzione minuziosa dell’evoluzione parlamentare ed extraparlamentare dell’estrema destra italiana dagli anni immediatamente successivi la […] -
Julius Evola, il nichilista?
Posted on 10 lug '14 | Nessun commentoQuarant’anni dalla morte. Eppure sembra solo l’altro giorno, per le polemiche, i dibattiti, i “memento”, le annotazioni, che la figura del Barone tuttora attira su di sé, quantomeno in una determinata “area” di pensiero. Difatti, mai una figura di intellettuale […] -
1914. Il tramonto dell’Occidente…
Posted on 9 lug '14 | 1 commentoÉ nato e muore nel sangue il secolo meraviglioso Teodoro Moneta In Europa, un periodo di pace così duraturo, non lo si ricorda da lungo tempo. Lo sviluppo industriale, scientifico, economico, tecnologico ha portato a nuove scoperte mediche, ridotto i […] -
Vittoria. Intervista a Annalisa Terranova…
Posted on 7 lug '14 | Nessun commentoAl di là della famiglia missina mi descrivi, se c’è, un episodio chiave in cui Vittoria acquisisce piena consapevolezza della sua scelta? Forse, e dico forse, quando studia la rivoluzione francese e pensa che i rivoluzionari siano tutti macellai senza […] -
Annalisa Terranova. Vittoria
una storia nera degli anni 70…Posted on 4 lug '14 | 2 commentiOgni epoca, ogni guerra, ogni rivoluzione ha i suoi memorialisti, i racconti dei reduci, le storie individuali che esprimono un modo d’essere o d’essere stati. E’ un genere che non mi ha mai entusiasmato molto. La scrittura dei suoi autori […] -
Rem Koolhaas: «Fanculo il contesto!»
Posted on 30 giu '14 | Nessun commentoHo la netta sensazione che tutti possano legittimamente equivocare su Rem Koolhaas e che lui ne sia perfettamente consapevole e che possa pienamente gustarsi questa situazione di confusione mediatica del e sul suo messaggio. Chi ha letto infatti il suo […] -
Prospettiva Berlinguer. Rassegna stampa online…
Posted on 27 giu '14 | Nessun commento“Prospettiva Berlinguer – Sguardi trasversali sul leader comunista” (Safarà Editore, 2014, € 14,00 – CLICCA QUI) a cura di Ivan Buttignon e con interventi di Pietro Folena, Nicola Tranfaglia, Leonardo Raito, Miro Renzaglia, Luciano Lanna, Fulvio Salimbeni, Dario Mattiussi, Mirko Bortolusso, Noël Sidran, Marco Gervasoni, […] -
Fine dell’euro, fine della globalizzazione? Può darsi, se…
Posted on 18 giu '14 | 1 commentoI risultati della recente consultazione elettorale sembrano non lasciar dubbio. A farla da padrone, stavolta, sono stati loro, i tanto temuti populismi, con il loro carico di rabbia, dubbi, (euro) scetticismo, disincanto e voglia di rivalsa. Mezza Europa ha visto […] -
Giovanni Sessa, La meraviglia del Nulla
La presentazione di Milano…Posted on 12 giu '14 | Nessun commentoNella storica aula 104 della Statale di Milano a cura della Bietti e della Società Romana di Filosofia Politica è stato presentato nuovamente il libro di Giovanni Sessa La meraviglia del nulla. Vita e filosofia di Andrea Emo (Edizione Bietti, 2014, […]