IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
Radiografia di uno sfacelo
Altri Articoli
-
Free Hugs. Una manifestazione di Umanità
Posted on 18 ott '11 | 1 commentoPerché una catena venga spezzata basta semplicemente che anche un solo anello sia aperto. È necessario partire da questa piccola verità per riuscire a vedere il mondo – e di conseguenza le nostre azioni che quotidianamente formano e determinano la […] -
Il cancro del liberalismo secondo Moeller…
Posted on 18 ott '11 | Nessun commentoChe da circa tre-quattro secoli i popoli vengano giocati da un inganno assurdo e atroce è cosa nota a chiunque sia interessato alla storia come manifestazione della scienza politica applicata. Che questo inganno teso alla nazione abbia un nome e […] -
Scusi, lei è parente di? Gramsci, Pasolini…
Posted on 18 ott '11 | Nessun commentoTempo fa Le Iene proposero un servizio relativo ai fratelli dei big dello spettacolo. Fratelli ma anche cugini, conoscenti magari apparsi in qualche soap e in ruoli di secondo piano. Le telecamere si concentrarono in una discoteca romana dove i ‘meno […] -
Brendan O’Carroll. Birra e cazzotti
Posted on 18 ott '11 | Nessun commentoLa boxe da sempre ha ispirato la letteratura. Sono molti gli autori che hanno raccontato d’incontri e di boxe, sia come cronisti ingaggiati per commentare, sia come scrittori per immortalare campioni all’apice del successo o in declino, o per intrecciare […] -
Nello Gatta. Il campo dell’onore
Posted on 18 ott '11 | Nessun commentoPer i tipi di Castelvecchi è stato edito di recente Il campo dell’onore, romanzo storico di Nello Gatta. Il prologo dell’opera trasporta subito il lettore in una suggestiva dimensione spaziotemporale dove la romanità non è soltanto pura espressione narrativa ma […] -
Un romano a Milano. O mia bella madonnina…
Posted on 18 ott '11 | 6 commentiUn anno fa salivo per la prima volta nella mia vita a Milano. Dovevo solo accompagnare la mia ragazza che doveva sostenere un esame di ammissione per una scuola d’arte drammatica, ma non immaginavo che un anno dopo, avrei scritto […] -
Manifesto Heliopolis. Poema corale
Posted on 18 ott '11 | Nessun commentoIl testo di Miro Renzaglia che segue è contenuto nel Libro-Manifesto “Per una nuova oggettività. Popolo, partecipazione, destino” curato da Sandro Giovannini per la Heliopolis Edizioni. Da oggi nelle librerie. La redazione UN ALTRO LINGUAGGIO È POSSIBILE POEMA CORALE miro […] -
Filippo Graziani. Filippo canta Ivan Graziani
Posted on 18 ott '11 | Nessun commentoQuesta è una piccola storia. E se la lasci piccola, un po’ defilata, un po’ provinciale, nel senso buono del termine, allora è anche una bella storia, che accetta il rischio di essere tacciata di opportunismo e tira dritto per […] -
La sinistra e Macintosh. Sellini, da che parte state?
Posted on 14 ott '11 | 8 commenti«Newton: una mente in continuo viaggio attraverso gli strani mari del pensiero, Solo». Questa scritta, dedicata al celebre scienziato inglese Isaac Newton, corredava il primo simbolo della Apple, azienda fondata nel 1976 da un’idea di Steve Jobs e Steve Wozniak. […] -
Jobs, Wu Ming, Pennacchi e… altre storie
Posted on 11 ott '11 | 1 commentoI Fabs Four della scrittura collettiva A me i Wu Ming piacevano. Q è un bel libro, un’affascinante sfida epistolare che racconta le vicende degli anabattisti, vittime della Riforma e della Controriforma. Un po’ meno 54, è discreto invece Asce […]