IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Storia Archive
-
DANZICA, UN CROCEVIA DI IPOCRISIE DEMOCRATICHE
Posted on 2 gen '12 | Nessun commentoIl caso della Polonia è tra quelli più tipici di nazione storicamente sventurata: incastrata fra Russia e Germania, disponendo di un territorio tutto pianeggiante che è una porta spalancata a Est come a Ovest, più volte sparita e riapparsa nelle […] -
Sarzana 1921. Sanguinoso anteprima del ’45
Posted on 13 dic '11 | 5 commentiLa cittadina di Sarzana, popoloso centro della Lunigiana a metà strada fra le Apuane e il mare, verso il 1920 era un caposaldo “sovversivo”. Alle elezioni di quell’anno i socialisti ebbero larga maggioranza, ma lo schieramento “di sinistra” prevedeva inoltre […] -
G. Ferrara. Memorie della Regia Marina
Posted on 29 nov '11 | 1 commentoPare che Adolf Hitler, con i russi ormai alle porte, abbia rivolto parole dure ai suoi generali accusandoli di aver boicottato la guerra su tutti i fronti. In particolare il fuhrer si crucciava di non aver seguito l’esempio di Stalin […] -
Fascists’ Criminal Camp…
Posted on 7 nov '11 | 1 commentoNon c’è che dire. Indiana Jones, fortunata quadrilogia di Spielberg, ha ‘rovinato’ un’intera generazione di storici e di ricercatori. Intendiamoci, rovinato in senso buono, perché l’idea che “storia ed archeologia non si pratichino restando chiusi nelle biblioteche” ha spinto curiosi, appassionati […] -
Scusi, lei è parente di? Gramsci, Pasolini…
Posted on 18 ott '11 | Nessun commentoTempo fa Le Iene proposero un servizio relativo ai fratelli dei big dello spettacolo. Fratelli ma anche cugini, conoscenti magari apparsi in qualche soap e in ruoli di secondo piano. Le telecamere si concentrarono in una discoteca romana dove i ‘meno […] -
Polino, la stele partigiana e le solite bugie…
Posted on 26 set '11 | 1 commentoRevisionismo, ormai ossessione dell’ANPI che, anche in Umbria, non perde occasione di denunciare il pericolo di una rivisitazione storica, avente lo scopo di cancellare il ruolo dei partigiani nella guerra di liberazione. Pericolo immaginario, poiché il ruolo dello storico non […] -
Storie di “resistenza”. Wir ist Mario Lupo?
Posted on 12 set '11 | 1 commentoIl famoso generale tedesco, il comandante degli Afrika Korps, Erwin Rommel, richiamando alle sue responsabilità il collega italiano generale Gambara, pare abbia usato un’espressione ironica, Wir ist Gambara, ovvero dov’è Gambara? Una domanda semplice, schietta, ma che riassume uno stato […] -
Alessandro Pavolini e le bufale storiografiche
Posted on 1 ago '11 | 2 commentiIl genere storico della biografia, in Italia, dove si legge poco a male, è da sempre l’unico in grado di assicurare vendite accettabili. La biografia avvince ben più del saggio, si avvicina al romanzo, è insomma appetibile. Non così quando […] -
Dai Fasci di Combattimento al Regime
Posted on 6 giu '11 | Nessun commentoAlcune correnti storiografiche che si segnalano positivamente per un certo intelligente “revisionismo”, alle volte azzerano quanto di buono vanno facendo, attraverso strane operazioni di separazione del Fascismo dalle sue matrici ideologiche. Questo è stato il caso del Fiumanesimo e, più […]