IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Storia Archive
-
Breve storia della Massoneria…
Posted on 12 apr '12 | 1 commentoPremessa Massoneria. Un termine che evoca, in chi lo pronuncia, una molteplicità di sensazioni, tutte però accomunate da un unico ed onnipresente denominatore: il mistero, proprio perché si parla di un’ordine esoterico, ovverosia legato ad una modalità di rapportarsi con […] -
Articolo 46 della Costituzione / 3. La discussione in aula…
Posted on 3 apr '12 | Nessun commentoNel quadro degli studi preparatori per la proposta di legge applicativa dell’art. 46 della Costituzione italiana, che Il Fondo intende intraprendere, proponiamo degli estratti dalla tesi di laurea di Gianluca Passera. Quello che segue, è il 3° paragrafo del III Capitolo. La redazione […] -
Art. 46 della Costituzione Italiana/2. La legge Morandi…
Posted on 28 mar '12 | 1 commentoNel quadro degli studi preparatori per la proposta di legge applicativa dell’art. 46 della Costituzione italiana, che Il Fondo intende intraprendere, proponiamo degli estratti dalla tesi di laurea di Gianluca Passera. Quello che segue, è il secondo paragrafo del III Capitolo. Il primo […] -
Piazza Fontana. Romanzo di una strage…
Posted on 28 mar '12 | 1 commentoDodici dicembre 1969. Una data che difficilmente si arriva a studiare nei libri di scuola (fino alla fine del liceo si vive nella convinzione che la storia si interrompa nel 1945 e arrivi direttamente ai giorni nostri). Una data però […] -
James Cameron fa riemergere dagli abissi il Trieste…
Posted on 28 mar '12 | Nessun commentoIl 26 Marzo 2012 sarà ricordato come una delle pagine più gloriose della storia della marineria. Alle 4 ora italiana di lunedì 26 un batiscafo per esplorazioni sottomarine di elevata profondità è riemerso sulle acque dell’Oceano Pacifico. Dalla torretta una telecamera […] -
Folco Quilici. La dogana del vento
Posted on 14 feb '12 | 3 commentiVecchi manifesti della Dc mettevano in guardia gli italiani sul pericolo rosso, in particolare sull’eventualità di ritrovarsi i cosacchi in Piazza San Pietro. Ma si sa, il materiale elettorale abbonda di retorica e non di rado di inesattezze. Vedere i cosacchi […] -
Bontempelli. Il fascismo di “900”
Posted on 6 feb '12 | Nessun commentoI movimenti che gravitano attorno alla cultura del Regime si esprimono generalmente a colpi di riviste. Riviste che danno colore al panorama culturale del Ventennio incoraggiando la dialettica intellettuale. Tra queste la più provocatoria sembra essere “900”, in buona compagnia […] -
Il viaggio a Strapaese. Tra sinistra e tradizione…
Posted on 16 gen '12 | 1 commento“Strapaese” è quel movimento politico-culturale che nasce formalmente il 15 luglio ’26 dalle colonne della rivista “Il Selvaggio” ma sostanzialmente in corrispondenza alla fondazione di questo giornale nel luglio del ‘24. A metà strada quindi tra il sequestro Matteotti – […] -
La rivoluzione fascista secondo Bottai
Posted on 10 gen '12 | Nessun commentoNoi non abbiamo il potere perché abbiamo fatto la rivoluzione, ma abbiamo il potere perché dobbiamo fare la rivoluzione. G. Bottai Classe 1895, romano, formazione classica e mazziniana, si laurea in legge ma è appassionato di poesia e di letteratura. […]