IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Recensioni Archive
-
Libertà di stampa e partito Repubblica-Santoro
Posted on 5 ott '09 | 2 commentiAngela Azzaro Il giornale per cui lavoro, cioè L’Altro, ha deciso alla fine di aderire alla manifestazione di sabato per la libertà di stampa. Lo ha fatto in maniera ipercritica, dicendo che un problema esiste ma non è certo riconducibile […] -
Mark Twain. Contro l’imperialismo
Posted on 28 set '09 | Nessun commentoMario Grossi I miei primi ricordi di lettura sono ambientati in un ampio soggiorno di una casa di montagna, dove passavo parte delle nostre vacanze. D’inverno la notte calava assai presto e le serate duravano a lungo. Complici la mancanza […] -
L’arte di odiare senza violenza
Posted on 14 set '09 | Nessun commentoMario Grossi Poco importa che cosa odiamo, purché odiamo qualcosa Samuel Butler Fin da bambini, nel tentativo di impartirci un’educazione che poi possa esserci d’aiuto nella vita adulta di tutti i giorni, ci vengono propinati sermoni che inneggiano all’amore come […] -
Heidegger e la polizia del pensiero di Farìas
Posted on 14 set '09 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti Che Heidegger, con tutto il suo bagaglio filosofico intatto, sia stato catturato dalle sinistre ormai da qualche decennio e venga tenuto prigioniero nelle bibliografie e nelle monografie democratico-giacobine, è ormai un fatto risaputo. Da quando il marxismo […] -
Carceri. Se Travaglio è di sinistra…
Posted on 17 ago '09 | 1 commentoAngela Azzaro Circa trecento morti in sette mesi. Celle stipate fino all’inverosimile. Caldo. Pochissime cure in caso di malattia. E poi il nulla. Giornate fatte di nulla. A tal punto da preferire la fuga estrema, cioè il suicidio. Dei trecento […] -
Bande Nere
Posted on 3 ago '09 | Nessun commentoRaffaele Morani Tutti insieme appassionatamente, potrei riassumere così le mie prime impressioni dopo aver letto Bande Nere, di Paolo Berizzi, giornalista di Repubblica, autore di un’inchiesta sul mondo dell’estrema destra. Il sottotitolo del volume, uscito nei mesi scorsi per Bompiani, […] -
Massimo Fini. Il dio Thoth
Posted on 8 giu '09 | Nessun commentoMario Grossi In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era in principio presso Dio tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di […] -
Nicola Cozzio. La ciotola sonante
Posted on 8 giu '09 | Nessun commentoFrancesco Boco Tra gli autori del sottobosco letterario nostrano emergono talvolta delle personalità interessanti e meritevoli di attenzione. È questo il caso di Nicola Cozzio, alpinista e scultore trentino, arrivato al terzo libro con il recente La ciotola sonante, uscito […] -
Gianfranco Franchi. Monteverde
Posted on 1 giu '09 | Nessun commentoRoberto Alfatti Appetiti Ci sono quartieri che diventano metafore della contemporaneità e territori dell’immaginario. A Roma, ad esempio, è così per diverse aree della città, non importa se popolari o borghesi. La nazionalpopolare Garbatella è assunta a zona condivisa da […] -
Antonio Serena. Revisionista…
Posted on 25 mag '09 | Nessun commentomiro renzaglia Per arrivare a dire del libro di Antonio Serena La Cartiera della morte. Mignagola 1945 (Mursia editore, 2009, € 17), scelgo di partire da lontano e ricostruire una traccia, sia pur per sommi capi, di quella «lotta eterna […]