IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Recensioni Archive
-
E. Parrucchetti G. Marletta. Unisex…
Posted on 23 ott '14 | Nessun commentoNel 1990, il poeta americano Robert Bly, dedica un libro alla rilettura della fiaba dell’“Uomo selvatico”. Dopo anni di critica femminista al sessismo e alle violenze di una cultura e di una storia declinate esclusivamente al “maschile”, si chiede come […] -
Giulio Serra. Nel Nordest la mafia non esiste…
Posted on 22 ott '14 | Nessun commentoNel panorama letterario anglosassone Truman Capote è tra i primi ad adottare la Non-fiction novel, particolare tecnica letteraria che sperimenta nel suo Cold Blood. Il romanzo non-fiction diventa un genere letterario che, in linea generale, raffigura reali personaggi storici ed […] -
I Cattivi Pensieri di Susanna Schimperna
Anarchia & Buonsenso…Posted on 21 ott '14 | 1 commentoQuello che segue è l’estratto di un capitolo del nuovo libro di Susanna Schimperna Cattivi Pensieri (Castelvecchi, 2014, pag.128, € 14,50 – CLICCA QUI). A breve, sul Fondo, recensione e intervista con l’Autrice. La redazione L’ANARCHIA E’ QUI E ORA Questo […] -
Vittoria. Intervista a Annalisa Terranova…
Posted on 7 lug '14 | Nessun commentoAl di là della famiglia missina mi descrivi, se c’è, un episodio chiave in cui Vittoria acquisisce piena consapevolezza della sua scelta? Forse, e dico forse, quando studia la rivoluzione francese e pensa che i rivoluzionari siano tutti macellai senza […] -
Annalisa Terranova. Vittoria
una storia nera degli anni 70…Posted on 4 lug '14 | 2 commentiOgni epoca, ogni guerra, ogni rivoluzione ha i suoi memorialisti, i racconti dei reduci, le storie individuali che esprimono un modo d’essere o d’essere stati. E’ un genere che non mi ha mai entusiasmato molto. La scrittura dei suoi autori […] -
Ugo Maria Tassinari. Napolitano, il capo della banda…
Posted on 10 giu '14 | Nessun commentoÈ una questione di sangue. È una questione di cuore. È una questione di metabolismo. Quando s’invecchia ci s’acquieta, molti credono per saggezza, in realtà ci s’acquieta per stanchezza. È per questo che molti vecchi, soprattutto quelli che sono inaciditi con l’età […] -
Raffaele Perrotta. Attraverso la cruna di un ago…
Posted on 9 giu '14 | Nessun commentoIn una simpatica cave-officina del centro-milano gestita dallo scrittore e docente Michelangelo Coviello si è parlato dell’ultimo libro di Raffaele Perrotta, Attraverso la cruna di un ago (Aracne, 2013, euro 8,50 CLICCA QUI), con testimonianza di scrittori ed artisti amici […] -
Ivan Buttignon e altri autori. Prospettiva Berlinguer Sguardi trasversali sul leader comunista…
Posted on 13 mag '14 | 1 commentoOggi, 13 maggio, a partire dalle ore 18,00, la presentazione nazionale del libro verrà trasmessa in diretta streaming da “Realive” (clicca QUI). La redazione C’è un periodo in cui, riemergendo sulla terra ferma, il sub frettoloso deve passare per […] -
Sandro Giovannini …come vacuità e destino
Mitizzazione esogena del fascismo…Posted on 28 mar '14 | Nessun commentoQuello che segue è uno dei capitoli del libro “…come vacuità e destino”, scritto da Sandro Giovannini per la Heliopolis Edizioni, 2014 [clicca QUI]. La redazione MITIZZAZIONE ESOGENA DEL FASCISMO a Miro Renzaglia Basta aggirarsi, anche distrattamente, in una delle […] -
Roberto Alfatti Appetiti
Tutti dicono che sono un bastardo
Vita di Charles Bukowski…Posted on 25 mar '14 | Nessun commentoSe c’è un pericolo che aleggia nel mondo della letteratura, nel business ad esso collegato, nel lettore poco accorto e pronto ad inchinarsi di fronte al testo o peggio nel trasformare il testo in una specie di catechismo buono alla […]