IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Recensioni Archive
-
Lorenzo Pinna. Autoritratto dell’immondizia
Posted on 13 giu '11 | Nessun commentoPer raccontare la storia della civiltà si possono assumere molteplici punti di vista che, smarcandosi dal contesto generale, acquistano carattere puntuale ma altrettanto potentemente descrittivo del percorso dell’umanità, dal suo comparire ai giorni d’oggi. Così ci sono storici del costume […] -
Che fatica parlare dei “fasci”…
Posted on 30 mag '11 | 3 commentiHo letto con rispetto e interesse il libro di Silvia Giralucci, L’inferno sono gli altri, recentemente pubblicato per i tipi di Mondadori. Rispetto per il ricordo ancora vivo in me del padre Graziano e di Giuseppe Mazzola, prime vittime delle […] -
Che cos’è il berlusconismo
Posted on 23 mag '11 | 1 commentoPassato il primo turno delle Amministrative, in attesa dei ballottaggi, sono ricomparsi antichi fantasmi nel mondo politico e giudizi sulla tenuta del governo e del suo monarca assoluto che erano stati per un po’ archiviate. Il tema è noto e […] -
Nuove lettere persiane
Posted on 17 mag '11 | Nessun commentoCome dei novelli Montesquieu, quattordici autori si sono cimentati nelle Nuove Lettere Persiane, una raccolta di racconti sull’Italia che cambia, uscita pochi mesi fa per Ediesse Editore, nata da una collaborazione tra l’Ong Cospe ed il settimanale “Internazionale”. Un ragazzo […] -
100 Salgari. Ritornano le tigri
Posted on 2 mag '11 | Nessun commentoYanez de Gomera se regordet cume l’era? adess biciclett e vuvuzela e g’ha el Suzuki anca Tremal Naik Yanez de Gomera se regordet de James Brook? Yanez – Davide Van de Sfroos SALGARI PER SEMPRE Mario Grossi Ormai se […] -
Michel Delon. L’invenzione del boudoir
Posted on 18 apr '11 | Nessun commentoSia reso elogio alle privatissime delizie del settecentesco “boudoir” in questi tristi giorni che vedono l’intimità spiata e strapazzata! Eh, già, non siamo più ai tempi dell’Ancien Régime, quando i “tiranni coronati” che presiedevano alla Giustizia si guardavano bene dal […] -
Massimo Recalcati. Cosa resta del padre?
Posted on 18 apr '11 | Nessun commentoIn quello che da molti viene descritto come il tempo dell’evaporazione del padre serviva, almeno a me che non mi sono mai occupato dell’argomento pur essendo padre, un compendio che ne delimitasse i contorni e ne focalizzasse il percorso. Si […] -
R. Kapuscinski. Cristo con il fucile in spalla
Posted on 11 apr '11 | Nessun commentoE’ uscito recentemente per la prima volta in Italia, per la collana “I narratori” della Feltrinelli, Cristo con il fucile in spalla, una raccolta di dieci reportages realizzati dal celebre giornalista polacco Ryszard Kapuscinski, e dedicati ai giovani ribelli del […] -
A.Grandi-T.Alquati. 150 anni di controstoria
Posted on 4 apr '11 | 1 commentoOgni volta che mi capitano per le mani libri come Eroi e cialtroni: 150 anni di controstoria, scritto a quattro mani da Augusto Grandi e Teresa Alquati, due giornalisti economici, e edito dalla casa editrice torinese Politeia, il mio riflesso […] -
Olivier Dard. Voyage au coeur de l’OAS
Posted on 14 mar '11 | Nessun commentoMarco Petrelli Voyage au coeur de l’OAS. Non è uno slogan promozionale di qualche ente turistico d’oltralpe quanto un interessante saggio del professor Olivier Dard dell’Università Paul Verlaine-Metz, Francia. In italiano si traduce in: viaggio nel cuore dell’OAS. OAS. Non […]