IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
- Why rating applied that have young female with the TeenChat
- I worthy of your own friendship and i will remain ever thankful to own the like
- Management expense allege around credit, blog post petition section
- Companion services toledo ohio. Rating the current the latest and you may reputation
- As i said before, nothing is impossible
Radiografia di uno sfacelo
Recensioni Archive
-
Altri Risorgimenti
Posted on 11 lug '11 | 1 commentoDiciamoci la verità, gli anniversari, spesso, sono noiosi.Quando arriva la data fatidica in cui bisogna festeggiare, a tutti i costi, la ricorrenza, tutti si sentono in dovere di dire qualcosa, di ricordare, di celebrare. Nulla di male, se non fosse […] -
Rüdiger Safranski. Il romanticismo
Posted on 11 lug '11 | Nessun commentoUno dei momenti più alti raggiunti dalla cultura europea nell’evo moderno è stato quando si avvertì la necessità di riscoprire la radice dell’identità di popolo e si volle farne un elemento della potenza superiore dell’individuo d’eccezione: il Romanticismo esplose tra […] -
F. Rinaldini. Quando il giallo si scrive col nero
Posted on 4 lug '11 | 1 commentoÈ un filone narrativo. Un moderno genere letterario che coniuga il thriller alla location d’epoca: leggi epoca fascista e dintorni. Non si tratta, intendiamoci, di prosatori neofascisti, che cercano improbabili rivincite correndo sulle righe del romanzo storico: è l’ambiente, è […] -
Matteo Nucci. Il toro non sbaglia mai
Posted on 27 giu '11 | 1 commentoTarde de Abril en Las Ventas estoy, gente nerviosa loca por entrar, a ver sufrir a este pobre animal que sólo lucha por sobrevivir. Ska-P Ai più forse sarà sfuggito ma io, non appena due settimane fa è uscita […] -
E qui casca l’asino. Politici: inguaribili bugiardi
Posted on 20 giu '11 | 3 commentiÈ stata una casualità, ma non sempre il caso è casuale. In questi giorni di referendum e di commenti post referendum ho letto, in parziale sovrapposizione, due libri che, con stili e intenti lontanissimi tra loro, trattano in sostanza dello […] -
Lorenzo Pinna. Autoritratto dell’immondizia
Posted on 13 giu '11 | Nessun commentoPer raccontare la storia della civiltà si possono assumere molteplici punti di vista che, smarcandosi dal contesto generale, acquistano carattere puntuale ma altrettanto potentemente descrittivo del percorso dell’umanità, dal suo comparire ai giorni d’oggi. Così ci sono storici del costume […] -
Che fatica parlare dei “fasci”…
Posted on 30 mag '11 | 3 commentiHo letto con rispetto e interesse il libro di Silvia Giralucci, L’inferno sono gli altri, recentemente pubblicato per i tipi di Mondadori. Rispetto per il ricordo ancora vivo in me del padre Graziano e di Giuseppe Mazzola, prime vittime delle […] -
Che cos’è il berlusconismo
Posted on 23 mag '11 | 1 commentoPassato il primo turno delle Amministrative, in attesa dei ballottaggi, sono ricomparsi antichi fantasmi nel mondo politico e giudizi sulla tenuta del governo e del suo monarca assoluto che erano stati per un po’ archiviate. Il tema è noto e […] -
Nuove lettere persiane
Posted on 17 mag '11 | Nessun commentoCome dei novelli Montesquieu, quattordici autori si sono cimentati nelle Nuove Lettere Persiane, una raccolta di racconti sull’Italia che cambia, uscita pochi mesi fa per Ediesse Editore, nata da una collaborazione tra l’Ong Cospe ed il settimanale “Internazionale”. Un ragazzo […] -
100 Salgari. Ritornano le tigri
Posted on 2 mag '11 | Nessun commentoYanez de Gomera se regordet cume l’era? adess biciclett e vuvuzela e g’ha el Suzuki anca Tremal Naik Yanez de Gomera se regordet de James Brook? Yanez – Davide Van de Sfroos SALGARI PER SEMPRE Mario Grossi Ormai se […]