IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Musica Archive
-
Sesso, Patria e Rock ‘n’ Roll!
Posted on 26 apr '11 | 35 commentiRock! Una singola e semplice parola che va pronunciata con durezza e decisione, perchè non rappresenta solo il termine che noi italiani, con il nostro romanticismo lessicale, tradurremmo in “Roccia”, ma un mondo: decine di migliaia di personaggi, storie, racconti, […] -
A Fra’… auguri (per i tuoi 60 anni)
Posted on 4 apr '11 | Nessun commentoBoh. Certo che fare gli auguri alla colonna sonora della “propria vita” è veramente difficile, è come fare un augurio a se stessi però mollando la cinepresa e passare dall’altra parte. Ed è quasi imbarazzante. Ché certe volte più si […] -
Zucchero. Chocabeck: tour 2011/12
Posted on 4 apr '11 | Nessun commentoChi si ferma al successo si ferma, appunto. Prende un coro da stadio per una perla di saggezza. Per una sentenza inappellabile. Confonde l’altezza dei grafici di vendita con la profondità della creazione artistica. Scambia la coda al botteghino con […] -
Rock and Roll Hall of Fame. Premiazione 2011
Posted on 21 mar '11 | Nessun commentoFederico Zamboni .Il circo del rock. Il suo lato kitsch, se non proprio quello corrotto dall’asservimento all’industria discografica. La sua autocelebrazione indulgente ed esibizionista. Vecchie glorie sostanzialmente in disarmo, e vecchie pellacce che in un modo o nell’altro sono rimaste […] -
Massimo Morsello. Un poeta distante da me
Posted on 14 mar '11 | Nessun commentoSimone Migliorato .Sia in Italia che in Europa il cantautorato è figlio degli anni 60/70. Quest’anno la Francia ricorderà George Brassens con un mostra nel trentennale della sua morte, e da qui alle prossime settimane vedremo sul Corriere della Sera […] -
R.E.M. Collapse Into Now
Posted on 14 mar '11 | Nessun commentoFederico Zamboni .Abbiamo bisogno di spazio per ogni album che scegliamo. Non sullo scaffale, nella rastrelliera, accanto al letto o allo stereo. Nella nostra vita. Nel nostro tempo saturo. Nella nostra mente distratta. Nel nostro cuore che gira su stesso […] -
La “maledizione” della J27
Posted on 7 mar '11 | Nessun commentoFederico Zamboni .Una vecchia storia. Oppure, se si preferisce, una vecchia leggenda. Di quelle che però sono dure a morire e con l’andare del tempo, anzi, si caricano di ulteriore suggestione. Sembra persino logico, in fondo. Se nessuno si dimostra […] -
Roberto Vecchioni. Chiamami ancora amore
Posted on 28 feb '11 | Nessun commentoFederico Zamboni .Sono talmente tanti, i pregi di Roberto Vecchioni, che ormai non c’è praticamente nulla che possa modificare il giudizio positivo che gli è dovuto. Innanzitutto come artista, capace di scrivere bellissime canzoni e bellissime pagine sull’arco di oltre […] -
Gary Moore. Addio…
Posted on 21 feb '11 | Nessun commentoFederico Zamboni .Che perdita. È una frase fatta, quando muore una persona di valore, ma in questo caso è del tutto giustificata. Gary Moore, grandissimo chitarrista rock-blues, è deceduto all’improvviso lo scorso 6 febbraio, mentre era in vacanza in Spagna, […] -
Storia della musica alternativa non-conforme
Posted on 21 feb '11 | 1 commentoMarco Petrelli Il Festival di San Remo è appena finito. Da mezzo secolo e oltre la manifestazione canora ci accompagna ogni inverno, presentandoci nuove voci o riproponendo “vecchie glorie” come Roberto Vecchioni che, malgrado gli svariati anni di servizio, riesce […]