IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Interno Archive
-
Ancora sulla Strage di Bologna
Sapere è meglio di non sapere…Posted on 20 gen '14 | 3 commentiLa lettera di Valerio Cutonilli che segue è la risposta ai commenti e alle osservazioni del sig. Emilio Maserati, in calce all’intervista “Bologna 2 agosto 1980. Una strage all’italiana” [LEGGI QUI]. Gioverà ricordare che il titolo del post corrisponde a […] -
Forconi. Una protesta incomprensibile? Mica tanto…
Posted on 11 dic '13 | 4 commentiBrutta cosa quando la gente comincia a muoversi, al di là di sigle, partiti, parrocchie. Ed ancor peggio, quando ai rivoltosi l’occhio lo cominciano a strizzare quelle forze dell’ordine che, di solito, dovrebbero mantenersi “super partes”. Un gran brutto segnale […] -
S’ode a destra uno squillo di tomba…
Nuova AN: poche idee ma confuse…Posted on 23 nov '13 | 4 commentiE’ veramente strano, sconvolgente come, mentre in Europa ed in Italia, grazie alla crisi crescano sempre più necessità ed istanze di un certo tipo, i refoli di certa partitocrazia, persone che tuttora amano definirsi di una certa “Area”, immersi e […] -
Taranto ai tarantini. L’Ilva verso il referendum…
Posted on 6 nov '13 | Nessun commentoAncora una volta i tarantini sono scesi in strada a manifestare, dopo mesi di silenzio imposto da una campagna elettorale in cui toccare il tema “Ilva” sarebbe stato troppo scomodo per chiunque. Ancora una volta in migliaia (si parla di […] -
«La scintilla di un genio senza eredi Anche oggi sarebbe dieci anni avanti»
Posted on 6 nov '13 | Nessun commentoL’articolo che segue è stato pubblicato il 21 giugno 2013 sul settimanale Gli Altri. Ricordo di Andrea Pazienza Intervista a Marina Comandini Le straordinarie avventure di Andrea Pazienza sfumarono in una notte di giugno del 1988, lasciando un’eredità altrettanto straordinaria […] -
Bologna, 2 agosto 1980. Strage all’italiana…
Posted on 2 ago '13 | 8 commentiDa molti anni l’avvocato Valerio Cutonilli, autore del libro Strage all’italiana, è dedito alla ricerca della verità sull’attentato alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Nell’imminenza della trentatreesima ricorrenza dell’eccidio, ha concesso questa lunga e interessante intervista. Ogni anno, nei […] -
Libertà per gli Ultrà. Della politica…
Posted on 2 ago '13 | Nessun commentoÈ difficile per una persona normale capire la cosiddetta mentalità ultrà. O meglio. È possibile capire e apprezzare quando dalle curve partono i cori di incitamento, quando si aprono le scenografie, quando si riempiono gli stadi avversari con i propri […] -
In morte di Laura Prati. Storie di straordinaria follia? Mica tanto…
Posted on 23 lug '13 | Nessun commentoEra l’8 dicembre del 2000, quando Cardano al Campo, si trovò in prima pagina su tutti i media nazionali per il duplice omicidio alla discoteca Nautilus, in cui un padre di famiglia uccise due buttafuori e ne lasciò a terra […] -
Gianfranco Fini e il mito della governabilità…
Posted on 14 giu '13 | Nessun commentoL‘articolo che segue è stato pubblicato oggi, 14 giugno, sul periodico Outlet, diretto da Massimo Ilardi. La redazione CHI DI GOVERNABILITÀ FERISCE DI GOVERNABILITÀ PERISCE miro renzaglia Secondo scuole classiche di pensiero politico, la governabilità è determinata dall’equilibrio fra domanda […]