IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
- Searching for this topic? You can also must have a look at these types of photo galleries:
- Why rating applied that have young female with the TeenChat
- I worthy of your own friendship and i will remain ever thankful to own the like
- Management expense allege around credit, blog post petition section
- Companion services toledo ohio. Rating the current the latest and you may reputation
Radiografia di uno sfacelo
Interno Archive
-
Caro Veneziani, prima di “Tornare a Itaca”, parliamoci chiaro…
Posted on 11 ago '12 | 3 commentiHo avuto modo di conversare qualche volta, al termine di vari convegni e conferenze, con Marcello Veneziani, trovando molto spesso di fronte a me un interlocutore alla mano, la cui disposizione ad ascoltare gli altri, cozzano vistosamente con l’arroganza, la […] -
Benigni “mette la faccia” alla festa Pd. Cortigiano o spernacchiatore?
Posted on 7 ago '12 | Nessun commentoLo slogan “metterci la faccia” va molto di moda. Vuoi dimostrare a qualcuno che non ti tiri indietro di fronte a una disputa dagli esiti incerti? Dici: “Ci metto la faccia”. Vuoi rimarcare il tuo impegno per una causa persa […] -
Renato Nicolini. Il comunista rinascimentale…
Posted on 4 ago '12 | 1 commentoE’ morto Renato Nicolini. Un comunista. Io me lo ricordo quando, Pci in auge Capitolina, Giulio Carlo Argan sindaco lo volle come assessore alla cultura. Lì per lì, non feci caso alla sua nomina: a quei tempi, avevo ben altri […] -
Suicidi di Stato: la crisi continua a uccidere. Monti tace…
Posted on 3 ago '12 | 4 commentiCon l’emerita menzogna del rischio emulazione, è calato il silenzio sui suicidi di Stato. Cioè su quelle persone che si tolgono la vita a causa della crisi. A un certo punto era diventata una moda parlarne, poi il silenzio. Un […] -
Strage di Bologna. Parla Valerio Fioravanti…
Posted on 2 ago '12 | Nessun commentoLa lettera aperta che segue, è stata pubblicata oggi, 2 agosto, sul quotidiano il Giornale. La redazione LA VERITÀ? FA TROPPO PAURA Valerio Fioravanti Caro direttore, la strage di Bologna è avvenuta 32 anni fa, le indagini si sono concluse […] -
Vendola: “Sto con Bersani e pure con Casini… Anzi, no: sto con il Polo della Speranza ma senza polo e senza speranza”
Posted on 1 ago '12 | Nessun commentoNichi Vendola ha smentito su Twitter l’apertura all’Udc, che praticamente tutti i siti d’informazione avevano letto nelle sue dichiarazioni dopo il summit di stamattina con Bersani. Che si tratti di una forzatura della stampa è probabile, però proprio non si […] -
La sinistra (forcaiola) che ti aspetti: Maurizio Lattarulo non deve lavorare per il Comune di Roma…
Posted on 31 lug '12 | Nessun commentoL’indignazione per l’incarico al Comune di Roma dato da due anni all’ex carcerato Maurizio Lattarulo arriva il giorno dopo la notizia che, rifiutandogli il permesso con pretestuosi motivi burocratici, è stato impedito a un detenuto di Regina Coeli di discutere […] -
Innocenti evasioni (fiscali)…
Posted on 27 lug '12 | Nessun commentoNonostante la lotta che questo governo ha annunciato ai quattro venti e che ha pubblicizzato su tv di Stato e private – alcuni giorni non era possibile sentir parlare d’altro –, la piaga non è stata debellata, forse nemmeno scalfita: […] -
Sbatti il mostro in prima pagina. Uno a caso: Valerio Fioravanti…
Posted on 26 lug '12 | Nessun commentoSi avvicina il trentaduesimo anniversario della strage di Bologna e puntualmente gli avvoltoi tornano a volare. Stavolta è un documentarista che chiede a Valerio Fioravanti un’intervista, se la vede negare per ragioni di comprensibile opportunità, scambia quattro chiacchiere in libertà, […] -
Il nuovo inganno del dittatore Monti: elezioni lampo a novembre…
Posted on 25 lug '12 | Nessun commentoLa posta in gioco non è più (solo) a chi far pagare i costi della crisi e neppure (solo) la conferma o meno della deriva travasata senza soluzione di continuità dal berlusconismo al montismo. La posta in gioco riguarda ormai […]