IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Il Fondo del Giovedì Archive
-
Quando vai a sbattere con la “Norma Sinistra”
Posted on 31 mar '11 | 3 commentiL’articolo che segue è la replica di Angela Azzaro all’azione di censura che la rivista alfabeta2 ha compiuto nei confronti del suo articolo e di cui Il Fondo ha dato già notizia QUI. E’ stato pubblicato oggi, 31 marzo, sul […] -
Il fascista libertario prende il volo
Posted on 10 mar '11 | Nessun commentoMario Bernardi Guardi A Il fascista libertario di Luciano Lanna (Sperling & Kupfer, pp.256, euro 17) ho dedicato un lungo (forse fin troppo) articolo che uscirà sul Secolo d’Italia [per completezza di informazione è postato di seguito a questo, ndr] […] -
Libia. Dalla parte di Gheddafi
Posted on 24 feb '11 | 4 commentiUmberto Bianchi Qualcuno già lo chiama il nuovo ‘89 del mondo arabo, qualcun altro caldeggia invece un ’68 in salsa maghrebina, altri vorrebbero, ma poi, in preda ad oscuri timori per un ritorno in grande stile dell’integralismo islamico, caldeggiano prudenza, […] -
Luciano Lanna. Il fascista libertario
Posted on 16 feb '11 | 2 commentiNicola Piras Ogni libro nasce sempre come risposta. Ogni libro racchiude in sé, nello snodo e nell’intreccio, nell’attenta inventio, nella ordinata dispositio, nella ricercata elocutio una risposta organica ad una sequela di domane ritenute essenziali. Così se Il Tramonto dell’Occidente […] -
Perché aderisco a Futuro e Libertà
Posted on 9 feb '11 | 32 commentimiro renzaglia Ho ricevuto l’invito a partecipare all’Assemblea costituente di Futuro e Libertà per l’Italia che si terrà a Milano l’11, 12 e 13 febbraio. Chi conosce un po’ la mia storia sa che mi sono sempre tenuto alla larga […] -
Berto Ricci. O del vedere meglio, vedere prima
Posted on 3 feb '11 | 1 commentoRoberto Alfatti Appetiti L’articolo che segue è stato pubblicato mercoledì scorso, 2 febbraio, sul Secolo d’Italia. La redazione . BERTO RICCI L’IMPEGNO CIVILE COME VOCAZIONE Roberto Alfatti Appetiti «Niente è così stupido e poco italiano come l’intolleranza, il disprezzo preconcetto […] -
Le donne e Silvio. La trappola del moralismo
Posted on 27 gen '11 | 3 commentiAngela Azzaro Il giudizio sui comportamenti privati di Silvio Berlusconi è estremamente critico. E parte dalla convinzione che non si tratta di questioni private, ma pubbliche. E quindi come tali vanno trattate: cioè come questioni altamente politiche. E’ la posizione […] -
Berlusconi. Le “pagliuzze” e i “pali”…
Posted on 20 gen '11 | 6 commentiAlberto B. Mariantoni Non è che io, con il mio intervento, voglia in qualche modo cercare di difendere l’indifendibile Berluska. Chi mi conosce, sa perfettamente quale sia, e sia sempre stato, il profondo ed irriducibile antagonismo che mi contraddistingue nei […] -
Martin Heidegger e i pupazzetti di Pablo Echaurren
Posted on 13 gen '11 | 1 commentoAntonio Pennacchi (con la collaborazione di Libera Marta Pennacchi) Dice: “Ma che significano quei pupazzetti di Echaurren?”. Ah, e lo chiedi a me? Cosa vuoi che ne sappia io? Io di arti figurative non capisco niente. Vado solo a “mi […] -
Bondi e quel disperato bisogno d’amore
Posted on 23 dic '10 | Nessun commentomiro renzaglia L’articolo che segue è stato pubblicato il 14 dicembre sul Secolo d’Italia La redazione SANDRO BONDI METTE L’ELMETTO (MA PER AMORE) miro renzaglia A me Sandro Bondi sta simpatico. Lo dico veramente, mica faccio ironia. E mi stupisco […]