IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Cultura Archive
-
Storia della fisiognomica
Posted on 23 mar '09 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti La fisiognomica è qualcosa più di una scienza: è il dominio della realtà, che si esprime con tratti visibili. È la mistica dell’apparenza. La possibilità di conoscere l’anima attraverso i segni esteriori del volto e del corpo. […] -
Tributo a Jules Bonnot
Posted on 23 mar '09 | Nessun commentoAlessandro Cavallini Secondo il linguaggio giuridico, il reato è un fatto umano, sia commissivo che omissivo, al quale l’ordinamento giuridico ricollega una sanzione penale in ragione del fatto che tale comportamento sia stato definito come antigiuridico, in quanto costituisce un’offesa […] -
Hebron. Porte, cancelli e giardini…
Posted on 16 mar '09 | Nessun commentoArba Esiste? E si trova sulla terra, intesa come pianeta? Moltissime descrizioni lo situano a Est. Ma a Est di cosa? Studiosi hanno cercato di localizzarlo ed osato determinare la sua precisa collocazione geografica. A volte mi chiedo se possederne […] -
Tributo a Sergej Aleksandrovič Esenin
Posted on 16 mar '09 | Nessun commentoRomano Guatta Caldini Pietrogrado,ventotto dicembre 1925. Ore 11:00, Stanza n° 5 dell’hotel Angleterre. Il primo a rendersi conto che c’era qualcosa che non andava, era stato Erlich. Nella tasca della giacca aveva trovato un biglietto con parole vergate col sangue: […] -
Ernst Jünger e le droghe
Posted on 9 mar '09 | Nessun commentoAlessandro Cavallini Negli ultimi vent’anni l’ambiente della Destra Radicale ha fatto della lotta indiscriminata all’uso delle droghe uno dei maggiori cavalli di battaglia nella propria attività di propaganda. Ma siamo propri sicuri che ciò sia coerente con il pensiero dei […] -
La squadra del cuore…
Posted on 9 mar '09 | Nessun commentoNando Dicè 1) Lenin Nel 1904 ipotizzò in “Che Fare” la creazione dei “rivoluzionari di professione“. Nel 1916 disse che “il controllo ed il monopolio delle banche e delle finanze, riducono gli stati a strumenti della colonizzazione“. Oggi la sintesi. […] -
Il corpo ginnico contro lo sport
Posted on 9 mar '09 | Nessun commentoEmanuele Liut «Nella misura in cui la “difesa della personalità” abbia una qualsiasi base individualistica, essa appare insignificante e assurda.» Il sentimento decisivo con cui si impone questa frase di Cavalcare la tigre, nell’ottica più generale dei ‘processi di dissoluzione’ […] -
R.W. Emerson. Alle origini di Nietzsche
Posted on 9 mar '09 | Nessun commentoEmanuele Liut Pare un segno del destino il rapporto di Nietzsche con il pensatore americano Ralph Waldo Emerson [nella foto sotto]. Innanzitutto per una biografia che li unisce in alcuni tratti fondamentali: entrambi figli di un pastore, persero il padre […] -
Mr.Rossi said:
Posted on 9 mar '09 | 1 commentoil mondo non ha bisogno di internet di lollyprka L’italia, si sa, è quel piccolo paese povero di risorse (raw materials), che dopo la liberazione da parte degli alleati (non i Tedeschi, gli altri), ha vissuto qualche lustro di gloria. […] -
Genio e follia. Il giorno e la notte dell’artista…
Posted on 2 mar '09 | Nessun commentoAdriano Scianca «Quando guardi nell’abisso, l’abisso guarda in te», diceva Nietzsche descrivendo l’esperienza straniante e, talvolta, annientante dell’esplorazione dei fondali burrascosi dell’avventura umana. In fondo alla quale, spesso, si può rinvenire il nulla, con il quale non è mai facile […]