IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Cultura Archive
-
Andrea Colombo. Il Dio di Ezra Pound
Posted on 4 ott '11 | 1 commentoIl contraltare di Evola, dal punto di vista di una lettura “pagana” del Fascismo, fu certamente Ezra Pound. Se il primo del regime mussoliniano intese fare un risultato moderno delle virtù guerriere ario-romane, un’epifania della potenza, il secondo ne scorse […] -
Manifesto Heliopolis. Una nuova oggettività
Posted on 26 set '11 | Nessun commentoSarà disponibile entro breve, il libro-manifesto edito dalla Heliopolis Edizioni e curato da Sandro Giovannini, di cui più volte, su Fondo, abbiamo discusso. Di seguito la nota programmatica del curatore. La redazione Libro-manifesto Per una nuova oggettività popolo, partecipazione, destino […] -
Il fascista libertario. Riflessioni a margine
Posted on 8 ago '11 | 1 commentoNegli ultimi anni sono comparsi vari ed interessanti studi sul neo-fascismo. Usciti dalla fase della contrapposta storiografia, una aprioristicamente anti- e l’altra aprioristicamente pro-, siamo finalmente approdati alla disanima meditata e documentata scientificamente di questo fenomeno ideologico che ha esercitato […] -
Franco Bolelli e il passaggio di cultura
Posted on 1 ago '11 | 7 commentiLeggo sempre con interesse le riflessioni del filosofo Franco Bolelli su Il Futurista, trovandovi delle assonanze con il mio sentire, in particolare quando s’esprime sulla cultura contemporanea. Tuttavia, se lo condivido per linee generali, nelle preferenze individuali dissento in parte. […] -
Nicholas Hagger. Il segreto dei padri fondatori
Posted on 27 lug '11 | Nessun commentoGli Stati Uniti sono un groviglio che nasconde un intrigo. Il groviglio è la mentalità fanaticamente esclusivista che recarono con sé i Padri pellegrini che fondarono, all’inizio del Seicento, le prime comunità puritane del New England. Essi erano febbrilmente convinti […] -
A. Tarquini. Storia della cultura fascista
Posted on 18 lug '11 | 1 commentoÈ appena uscito un libro eccellente sul Fascismo e la sua importanza come moderno movimento rivoluzionario: non esitiamo a considerarlo un vero e proprio manuale di base, in grado di rompere gli steccati del conformismo vetero-ideologico e di porsi come […] -
Leonard Cohen. Parasites of Heaven
Posted on 18 lug '11 | Nessun commento«James Joyce non è morto: vive a Montreal e si fa chiamare Leonard Cohen» scrisse un quotidiano statunitense nel 1966 quando venne pubblicato il suo romanzo Beautiful Losers (Magnifici perdenti). Forse il paragone con Joyce era un po’ azzardato ma […] -
La cultura non si mangia. E’ lei che mangia te
Posted on 11 lug '11 | Nessun commentoChe in Italia sia in moto una riscossa contro la logica tremontiana secondo cui “la cultura non si mangia” è sotto gli occhi di tutti. Ultima iniziativa quella degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma che hanno indetto, a […] -
Premio Strega. Rivince il romanzo popolare
Posted on 11 lug '11 | Nessun commentoEdoardo Nesi [nella foto], con il suo Storia della mia gente, ha vinto il Premio Strega 2011 con largo margine dalla seconda classificata, Mariapia Veladiano e il suo libro La vita accanto. Solo quarto Mario Desiati, dato da tutti come […]