IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Cinema Archive
-
Nicolas Winding Refn. Drive
Posted on 4 ott '11 | Nessun commentoNato a Copenaghen nel 1970, ma trapiantato a New York durante l’infanzia, Nicolas Winding Refn è probabilmente il maggior talento che il cinema danese ha partorito dai tempi in cui s’affermò a livello mondiale Lars von Trier. Come von Trier, […] -
Hideo Nakata. I segreti della mente
Posted on 26 set '11 | Nessun commentoCelebre per Ringu e Dark Water, due horror che hanno trovato fortuna (e conseguenti remake in salsa americana) ben oltre i confini del Giappone, il regista nipponico Hideo Nakata torna a dirigere un film di stampo hollywoodiano dopo la poco […] -
Shane Meadows. This is England
Posted on 19 set '11 | Nessun commentoL’Inghilterra dei primi anni Ottanta, quella in cui imperversava la “Lady di ferro”, Margaret Thatcher, al di là delle lodi che ogni tanto ripropone qualche nostalgico dell’ ultraliberismo sfrenato – fuori tempo massimo e oltremodo miope, constatate le cause dell’attuale […] -
Ingmar Bergman. 4 anni fa
Posted on 1 ago '11 | Nessun commentoIl 30 luglio di quattro anni fa si congedò dalla vita, conservando pero l’immortalità artistica, Ingmar Bergman, grande regista svedese che grazie ai suoi capolavori prenotò senza dubbio un posto nell’Olimpo della settima arte. Nato a Uppsala da Karin ed […] -
J.J. Abrams. Super 8
Posted on 18 lug '11 | Nessun commentoTornano le suggestioni della fantascienza d’annata, quella a misura d’uomo se è consentito usare un’immagine che cozza a prima impressione con alieno, automa futuribile o qualsiasi altra creatura, al di là della sua sostanza, che susciti mistero, inconoscibilità, terrore, paura, […] -
Dominic Sena. L’ultimo dei Templari
Posted on 27 giu '11 | Nessun commentoIl medioevo, è indubbio, è un periodo storico affascinante dal punto di vista letterario, e questo sembra averlo capito bene anche il cinema che di tanto in tanto ci propone pellicole – sempre meno storiche, a dire il vero, e […] -
George Nolfi. I guardiani del destino
Posted on 13 giu '11 | 1 commentoE se ci fosse qualcuno a governare il nostro destino? Non tanto una generica mano invisibile ma proprio un gruppo di uomini, al servizio di un fantomatico presidente, che orientano le nostre scelte e fanno girare il mondo secondo un […] -
J. Edgar. La nuova sfida del vecchio Clint
Posted on 6 giu '11 | Nessun commentoIl detto “è come il buon vino, più invecchia e più diventa buono”, poche volte come nel caso di Clint Eastwood, artista a tutto tondo che ha trovato il consenso planetario – di pubblico e di critica – abbondantemente dopo […] -
Guido Pappadà. Nauta
Posted on 30 mag '11 | 1 commento“Un viaggio alla scoperta della perfetta armonia”. Così recita il sottotitolo di Nauta, opera prima del regista napoletano, classe 1964, Guido Pappadà; quell’armonia così difficile da raggiungere, eppure da alcuni fortemente agognata, tra uomo e natura. Nauta, dal 3 giugno […] -
Im Sang-soo. The housemaid
Posted on 9 mag '11 | Nessun commento. Sempre presente nelle rassegne festivaliere degli ultimi anni, il cinema coreano sembra essersi specializzato in storie di vendetta, sovente truce ed efferata, generata da ingiustizie palesi perpetrate ai danni di chi è apparentemente destinato a non potersi difendere in […]